Attualità

Roccadaspide: ancora record per la raccolta differenziata

Comunicato Stampa

15 Giugno 2015

Roccadaspide mantiene il suo primato per quanto riguarda la percentuale di raccolta differenziata. La città rimane il primo comune in Campania per la percentuale raggiunta tra quelli con popolazione tra cinquemila e diecimila abitanti. La percentuale sfiora il 90%, attestandosi all’89,77% e confermando Roccadaspide il primo comune in Italia. I risultati premiano l’impegno messo da parte di tutti a Roccadaspide il rispetto dell’ambiente ormai da diversi anni a partire dalle scuole per estendersi alle famiglie su impulso dell’amministrazione che da un lato detta le strategie per mantenere elevati gli standard e dall’altro vigila sul corretto svolgimento della differenziata, stabilendo anche delle misure per premiare gli sforzi dei cittadini. Ne sono un esempio le premialita’ rivolte agli alunni delle scuole in passato per la raccolta degli olii esausti. La collaborazione della stragrande maggioranza dei cittadini e l’impegno dell’amministrazione comunque sono quotidiani: i cittadini si impegnano al massimo per rispettare le regole, mentre il comune investe risorse proprie per mantenere la citta’ pulita ed ogni giorno mezzi e operai comunali percorrono 500 km tutto il territorio, quindi capoluogo e cinque frazioni, per raccogliere le varie tipologie di rifiuti con il metodo del “porta a porta”. Al successo contribuisce la presenza di un’isola ecologica presso la quale i cittadini conferiscono gli ingombranti.
“Siamo soddisfatti dei risultati raggiunti fino ad oggi – commenta il sindaco Girolamo Auricchio che ha presenziato a Salerno alla cerimonia di consegna degli attestati ai comuni ricicloni – e in virtu’ di questo invito i miei concittadini e i dipendenti ad un impegno sempre maggiore”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

Salerno, fermato in autostrada con oltre 1,5 kg di stupefacenti: arrestato spacciatore

Lo spacciatore era già noto alle Forze dell'Ordine con precedenti per tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Torna alla home