Attualità

Comune sanzionato porta Ministero dell’Interno in Tribunale

Contestato il mancato rispetto del pareggio di Bilancio

Luisa Monaco

5 Ottobre 2017

Contestato il mancato rispetto del pareggio di Bilancio

InfoCilento - Canale 79

TORTORELLA. Comune ricorre al Tar contro il Ministero dell’Interno. Motivo? Le sanzioni che quest’ultimo ha applicato nei confronti del comune di Tortorella per il mancato rispetto del pareggio di bilancio 2016.

La giunta comunale, guidata dal sindaco Nicola Tancredi, ha così deciso di portare il Dicastero davanti ai giudici amministrativi.

La vicenda nasce da una nota del luglio scorso del Dipartimento della Ragioneria Genarale dello Stato del Ministero dell’economia e finanze, con la quale è stato trasmesso l’elenco dei comuni non rispettosi del pareggio di bilancio 2016 alla data del 30 giugno 2017, con l’indicazione della differenza fra l’obiettivo assegnato e il saldo tra le entrate e le spese finali valide ai fini del saldo di finanza pubblica. Anche il comune di Tortorella rientrava in questo elenco tant’è che una settimana dopo il Ministero dell’Interno applicava la sanzione prevista dalla legge, secondo cui l’ente inadempiente è assoggettato, nell’anno successivo a quello dell’inadempienza, ad una riduzione del fondo sperimentale di riequilibrio o del fondo di solidarietà comunale in misura pari all’importo corrispondente allo scostamento registrato.

Per il sindaco Nicola Tancredi, però, il mancato rispetto del pareggio di bilancio “è scaturito da contrazione di mutui che questo ente ha fatto negli anni pregressi, nel pieno rispetto della capacità di indebitamento, tutti sono coperti da contributi regionali in pieno rispetto della normativa vigente”. Pertanto le sanzioni non sarebbero dovute.

Di qui la decisione di affidare incarico all’avvocato Davide Ferrazzano di impugnare dinanzi al Tar del Lazio il Decreto del Ministero dell’Interno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: sa

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home