Attualità

Si rinnova il gemellaggio tra Vallo di Diano e Klettgau

14 studenti partiranno da Sanza per raggiungere la Germania

Comunicato Stampa

5 Ottobre 2017

14 studenti partiranno da Sanza per raggiungere la Germania

InfoCilento - Canale 79

Si rinnova l’appuntamento con lo scambio culturale tra la comunità di Sanza, nel Vallo di Diano, ed il Klettgau, comunità tedesca della regione del Baden-Württemberg. Domani 6 ottobre una delegazione composta da 14 studenti e quattro accompagnatori partirà da Sanza per raggiungere la Germania e rimanervi una settimana ospiti delle famiglie tedesche. Un appuntamento che rientra nelle attività promosse dal Comitato di Gemellaggi che da 13 anni opera incessantemente per promuovere l’integrazione e lo scambio culturale tra Paesi europei.

Al centro delle iniziative promosse in questi anni di lavoro, sempre, i giovani studenti della Scuola Media locale che ogni anno hanno l’opportunità di vivere l’esperienza di ospitare un loro coetaneo per una settimana e poi, nel mese di ottobre, visitare la comunità tedesca del Klettgau dove vengono ospitati nelle famiglie per una settimana. Un importante iniziativa culturale, “la più importante che la nostra comunità ha saputo esprimere da anni ormai” ha commentato il Consigliere comunale delegato Angelo Marotta. “Per una settimana gli studenti sanzesi non solo frequenteranno la scuola tedesca ma soprattutto, ospitati nelle famiglie del Klettgau, avranno l’opportunità di conoscere le abitudini, gli usi e la cultura locale” ha aggiunto Marotta.

“Un ringraziamento particolare va agli accompagnatori del Comitato di gemellaggi, sempre operosi e disponibili, così come vanno ringraziate le famiglie di Sanza sempre collaborative per far si che questa importante attività culturale prosegua nel tempo. Grazie alla collaborazione con la Scuola ed i suoi docenti, la nostra comunità da anni rappresenta l’esempio di un’integrazione europea tra popoli che non ha eguali” ha concluso il Consigliere delegato al Gemellaggio Angelo Marotta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home