Cilento

Camerota, la minoranza avverte Scarpitta sul bilancio: “non sarà consentito addossare la responsabilità ad altri”

E' polemica in vista dell'approvazione del bilancio

Luisa Monaco

4 Ottobre 2017

E’ polemica in vista dell’approvazione del bilancio

CAMEROTA. “Come stanno realmente le cose?”. Questa la domanda che si fanno dal gruppo di minoranza Camerota Riparte in vista dell’approvazione del bilancio di previsione annuale 2017 e pluriennale 2017-2019.

In settimana il consiglio comunale si riunirà per la discussione e l’approvazione degli atti dopo la diffida del Prefetto per i ritardi nell’approvazione.

Diversi gli elementi che determinano perplessità nel gruppo di minoranza: mutui per 4,3 milioni di euro che gravano fino al 2043 sull’ente; impegni per l’adeguamento della pubblica illuminazione per 260mila euro l’anno; 5 milioni di euro richiesti dalla Yele non annotati interamente nel bilancio; posizioni di credito vantate da professionisti, ditte e fornitori. Ancora la minoranza evidenzia come il bilancio sia influenzato da ratei attivi di “dubbia esigibilità” e la stessa Corte dei Conti richiama l’ente “a numerose prescrizioni”.

“Non le sarà consentito di addossare la responsabilità ad altri”, avvertono i consiglieri De Gaudio, Guzzo e Infantini. “La proposta di bilancio di previsione approvata dalla giunta e che sarà oggetto di discussione ed eventualmente di approvazione da parte della sua amministrazione sarà interamente ed integralmente della sua amministrazione, che oltre ad assicurare continuità amministrativa sta assicurando e garantendo anche la continuità politica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Fratelli D’Italia Vallo Di Diano: dirigenti e amministratori ad Atena Lucana per un incontro programmatico, ecco cosa è emerso

"Un incontro proficuo finalizzato ad ottimizzare l'organizzazione territoriale del partito in occasione dei prossimi appuntamenti elettorali nel futuro immediato"

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Torna alla home