Cilento

Recuperati 111 beni artistici rubati. Nella refurtiva anche pilastrini trafugati nel salernitano

Erano stati rubati in una Chiesa di Buccino

Redazione Infocilento

4 Ottobre 2017

Erano stati rubati in una Chiesa di Buccino

InfoCilento - Canale 79

Decine di furti di opere d’arte smascherati. Altrettante decine di beni artistici recuperati, per un valore di due milioni di euro. E due persone denunciate con l’accusa di ricettazione. Sono i numeri di una articolata indagine della procura di Lucca su furto di beni culturali. L’attività investigativa è stata portata avanti dai carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale di Firenze, al cui comando c’è il maggiore Lanfranco Di Sibio. Per uno dei due denunciati, Fernando Bianchi, ex antiquario, c’è già stato il richiesto di rinvio a giudizio relativo ad alcuni filoni dell’indagine.

L’operazione Jackals ha permesso ai militari di recuperare 111 beni rubati all’interno di Chiese ed edifici pubblici e privati diPiemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Marche, Calabria e Campania.

Tra questi anche due pilastrini reggimensa in marmo ambrato trafugati dalla Chiesa di Santa Maria delle Grazie di Buccino. Il furto risale alla primavera del 1996. I pilastrini facevano parte di un altare del XVIII secolo ed erano decorati con alcuni intarsi policromi

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Capaccio Paestum, il caso dell’antenna 5G arriva in Parlamento

Interrogazione del deputato Dem Arturo Scotto per chiedere interventi e una nuova disciplina sui processi autorizzativi

Chiusura punto nascita Sapri: oltre il danno anche la beffa per i lavoratori

La CISL FP SALERNO esprime il proprio forte disappunto riguardo alla gestione del personale operante in Ostetricia da parte del Capo Dipartimento Salute della Donna e Bambino

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Albanella, vandalizzato il Palazzo dello Sport di Matinella

“Inaccettabile che un luogo di sport venga deturpato da gesti irresponsabili”

Quindici anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Torna alla home