Cilento

Capaccio Paestum, le sfere geodetiche non saranno installate

Ad annunciarlo il sindaco Franco Palumbo

Comunicato Stampa

3 Ottobre 2017

Ad annunciarlo il sindaco Franco Palumbo

Le sfere geodetiche non saranno installate in occasione della “Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico” in programma dal 26 al 29 ottobre nell’Area Archeologica di Paestum. La Giunta comunale ha, infatti, patrocinato l’importante evento dedicato al turismo e all’archeologica  e deliberato la partecipazione  alle spese e all’organizzazione dell’evento.

L’Ente comunale, infatti, ha stanziato 69.100€ per il progetto complessivo che prevede l’accollamento delle spese relative  alla progettazione, piano sicurezza e del noleggio della solo tendostruttura  da installare nell’Area Archeologica di Paestum.

«Le cupole non saranno installate, in quanto le spese per il montaggio sarebbero state il doppio rispetto ai costi sostenibili dall’Ente, – precisa il Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo – e poi sono anche danneggiate, per cui rimarranno nei depositi del Comune».

«La mancanza di lungimiranza dell’Amministrazione precedente non ha consentito di trovare una sistemazione definitiva alla BMTA. Ad esempio, avrebbero potuto acquisire Villa Salati, che sarebbe stata la sede ideale per ospitare un evento di tale portata. – conclude Palumbo – Per quest’edizione, a causa degli impegni già presi, abbiamo dovuto individuare una sistemazione provvisoria, ma il nostro impegno è quello di trasferirla in una struttura di grande prestigio storico-industruale per dare finalmente non solo una sede alla Borsa Mediterranea del Turismo Archelogico, ma anche grande rilevanza e dignità a una delle manifestazioni che rappresenta un’icona della Regione Campania».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Viabilità nel Cilento: completati i lavori sulla strada Lustra-Ponte Alento, oltre 2,5 km di nuovo asfalto

L’intervento restituisce piena funzionalità a un’infrastruttura strategica, migliorando sensibilmente la sicurezza stradale

Sparatoria a Foria di Centola: scatta la gara di solidarietà per il proprietario di casa

L’uomo ha confessato di aver risposto al fuoco durante un tentativo di furto. Ferendo un ladro e uccidendone un altro

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Torna alla home