Attualità

Festa della Polizia, consegnati 48 encomi

Riconoscimenti per agenti, assistenti, sovrintendenti ed ispettori

Riccardo Feo

30 Settembre 2017

Riconoscimenti per agenti, assistenti, sovrintendenti ed ispettori

Nella mattinata di ieri, in occasione dei solenni festeggiamenti di san Michele arcangelo, santo protettore della Polizia di Stato, l’arcivescovo mons. Luigi Moretti coadiuvato dal cappellano provinciale della polizia di stato don Giuseppe Greco ha officiato la solenne funzione religiosa della messa dall’altare della cappella delle crociate nella cattedrale del duomo di Salerno, alla presenza delle massime autorità civili e militari della provincia.

Significativo l’intervento del Questore che ha ricordato come san Michele sia diventato con la bolla papale del 29 settembre 1949 patrono della Polizia. Ciò testimonia i valori che scaturiscono dalla figura angelica in cui si identificano le attività degli agenti che quotidianamente espletano il proprio servizio a favore dei cittadini.

Nell’occasione sono stati premiati diversi appartenenti alle varie forze di polizia, in particolare sono stati consegnati dal Questore Pasquale Errico ben 48 encomi tra agenti, assistenti, sovrintendenti ed ispettori per avere espletato brillanti operazioni di servizio nel corso dell’anno, a dimostrazione del costante impegno di tutti gli appartenenti al corpo in favore della comunità. (Nella foto il Questore di Salerno Pasquale Errico si congratula con l’ispettore superiore Angelo Pironti già comandante della polizia ferroviaria di Agropoli)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torna alla home