Attualità

Roccadaspide, festa dei nonni speciale per i bambini della scuola dell’infanzia

L'appuntamento è in programma il prossimo 2 ottobre

Comunicato Stampa

29 Settembre 2017

L’appuntamento è in programma il prossimo 2 ottobre

Sarà una festa dei nonni speciale quella che attende i bambini delle Scuole dell’Infanzia di Roccadaspide, (e dei plessi di Serra, Doglie, Monteforte e Fonte), il prossimo 2 ottobre, giorno dedicato ai nonni, come sancisce la Legge 159 del 31 luglio 2005, che ha individuato nel 2 ottobre la giornata per celebrare l’importanza del ruolo svolto dai nonni all’interno delle famiglie e della società in generale.

I piccoli delle scuola dell’infanzia di Roccadaspide, alla presenza della Dirigente, dottoressa Rita Brenca, trascorreranno una mattinata a scuola insieme ai loro nonni: i nonni, armati di matterello e di rotellina per tagliare la sfoglia, prepareranno insieme ai loro nipoti delle gustose tagliatelle che poi potranno cucinare e mangiare una volta giunti a casa.

L’iniziativa nell’ambito della quale si inserisce la giornata, denominata “Le tagliatelle di nonna Pina” è un più ampio progetto triennale di “educazione alimentare”, che ha come obiettivo quello di promuovere corrette abitudini alimentari nei bambini, non solo intese come educazione ai cibi giusti, ma soprattutto intese come occasione di relazionarsi con gli altri. E, in questo obiettivo, la figura del nonno assume un ruolo centrale perché contribuisce a veicolare il messaggio di una giusta alimentazione. Ma il vantaggio sarà reciproco, perché la giornata sarà l’occasione per ribadire, se ce ne fosse bisogno, l’importanza e la centralità della figura del nonno.

Un progetto importante, dunque, che mira a far conoscere al bambino l’importanza di una corretta alimentazione, per prevenire disordini e disturbi alimentari, derivanti dalla scarsa attitudine a fare sport, ma soprattutto dalla scelta di alimenti non consoni ad uno stile di vita salutare, con il risultato che oltre al problema dell’obesità, i bambini, crescendo, potrebbero incorrere in vari problemi di salute.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Torna alla home