Attualità

Capaccio, presentato sportello “Start Up e innovazione”

Affiancherà i giovani che vogliono investire nella loro terra

Comunicato Stampa

29 Settembre 2017

Affiancherà i giovani che vogliono investire nella loro terra

InfoCilento - Canale 79

Affiancare i giovani che vogliono investire nella loro terra di nascita, orientandoli su quali sono gli strumenti e quali le risorse, invece, dove poter attingere per creare nuove imprese e/o rinnovare quelle già esistenti. Nasce con questo fine lo sportello comunale “Start Up e innovazione” presentato, su impulso degli assessorati alla cultura, innovazione sociale e programmazione europea, e alla cultura, agri-cultura e certificazioni di qualità del Comune di Capaccio Paestum, nel corso del primo “Info day” svoltosi stamattina presso l’Agripaestum.

Il nuovo sportello informativo sarà ubicato presso la sede comunale di Capaccio scalo, a Piazza Santini, e sarà aperto un giorno a settimana, il giovedì, dalle 15 alle 17.30, dove i rappresentanti istituzionali delegati incontreranno a turno i giovani interessati ad avere informazioni più dettagliate su quali sono i bandi regionali, ministeriali ed europei disponibili, ed essere accompagnati nell’eventuale percorso di avviamento di start-up.

All’incontro odierno, oltre al sindaco di Capaccio Paestum Franco Palumbo, i seguenti relatori: la vicesindaca con delega all’agricoltura, agri-cultura e certificazione di qualità, Teresa Palmieri; l’assessore alla cultura, innovazione sociale e programmazione europea, Claudio Aprea; il consigliere delegato ai Fondi Europei, Giovanni Cirone; il consigliere delegato alle politiche giovanili, Fernando Maria Mucciolo; l’assessore regionale ai fondi europei, politiche giovanili, cooperazione europea e bacino euro-mediterraneo, Serena Angioli; il dirigente regionale del settore attività produttive, Sergio Mazzarella. È intervenuto nel corso dell’incontro anche il presidente della Bcc di Capaccio Paestum, Rosario Pingaro, accompagnato dal direttore generale dell’istituto di credito locale, Giancarlo Manzi. Prima dell’inizio dei lavori ha voluto portare il proprio saluto personale all’Amministrazione comunale di Capaccio Paestum il capo della segreteria del presidente della Regione Campania, Franco Alfieri.

“Turismo, agricoltura e ambiente sono il biglietto da visita di Capaccio Paestum – ha detto il sindaco, Franco Palumbo – e i nostri giovani dovranno essere gli attori principali, i protagonisti di un nuovo percorso di crescita attraverso la creazione di nuove start-up. L’amministrazione, in sinergia con la Regione Campania, è pronta a fare la sua parte istituzionale perché crediamo fortemente nelle capacità dei nostri ragazzi e perché non vogliamo che vadano per far emergere le loro capacità“.

“La Regione Campania sta mettendo in campo da tempo – ha aggiunto l’assessore regionale ai Fondi europei, politiche giovanili, cooperazione europea e bacino euro-mediterraneo, Serena Angioli – vari strumenti per favorire la formazione e l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. Un plauso va all’Amministrazione comunale di Capaccio Paestum per aver creato uno sportello ad hoc. Dal nostro canto, ci stiamo sforzando per creare un sistema in grado non solo di lanciare nuove realtà, ma di innestare le start-up con le aziende già esistenti. C’è bisogno di tanta competenza e professionalità, quelle che i nostri giovani hanno e che devono poter mettere a frutto”.

“Bisogna ripartire dai giovani e dalle loro competenze – ha evidenziato l’assessore alla cultura, innovazione sociale e programmazione europea di Capaccio Paestum, Claudio Aprea – Il nostro compito è proprio quello di sensibilizzare i giovani che dobbiamo mettere nelle condizioni di poter efficientare la loro presenza nel territorio, divenendo parte integrante di un processo di crescita fondamentale per il rilancio di Capaccio Paestum. Quello di oggi è solo il primo step di un percorso che faremo insieme ai giovani, attraverso altri incontri e soprattutto tramite uno sportello informativo che avrà la funzione di offrire loro una consulenza diretta“.

“Crediamo nello sviluppo del territorio attraverso i giovani, che sono una delle nostre risorse principali insieme all’ambiente, all’agricoltura e al turismo. – ha sottolineato la vicesindaca di Capaccio Paestum con delega all’agricoltura, agri-cultura e certificazione di qualità, Teresa Palmieri – Spesso non hanno però la giusta sponda per poter mettere in atto i loro progetti, noi con questi incontri formativi vogliamo supportarli”. L’importanza delle politiche giovanili e delle risorse che l’Europa offre sono stati i temi sottolineati anche dai consiglieri comunali delegati, Giovanni Cirone e Fernando Maria Mucciolo. Preziosi sono stati, infine, gli interventi del dirigente regionale del Settore Attività produttive della Regione Campania, Sergio Mazzarella, e del presidente della Bcc di Capaccio Paestum, Rosario Pingaro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Torna alla home