Attualità

”Passeggiata Rosa”, domenica l’iniziativa contro il cancro

L'appuntamento è in programma domenica 1 ottobre

Anais Di Stefano

29 Settembre 2017

Elea-Velia

L’appuntamento è in programma domenica 1 ottobre

Sulle orme degli antichi medici Eleatici, nel Parco Archeologico di Elea-Velia, il primo ottobre si terrà la ‘Passeggiata Rosa’, manifestazione patrocinata dal Comune di Ascea e dalla Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio di Salerno, dedicata alle donne, che sfileranno con magliette e palloncini rosa e nata per la lotta contro il cancro.

Domenica primo ottobre, tra l’altro, torna l’iniziativa Domenica al museo e per l’intera giornata sarà possibile visitare gratuitamente il Parco. A partire dalle 9.30 si terrà la ‘Passeggiata rosa – Passeggiamo contro il cancro’, un’iniziativa di sensibilizzazione sul tema della prevenzione mammaria e che nasce per sensibilizzare i cittadini sulla necessità di effettuare le prevenzioni e di fare sempre più luce su un tema che riguarda tutti noi. La Passeggiata, che vedrà una visita guidata gratuita con Alessandro Rizzo, è organizzata dal Centro di Riabilitazione Sanitario di Vallo della Lucania con l’associazione Onlus Donnasempre. Interverranno all’apertura di essa: l’avv. Pietro D’Angiolillo, sindaco di Ascea; il dott. Tommaso Pellegrino, presidente del PNCVDA e oncologo, su «L’arma migliore contro il tumore della mammella». E ancora sarà presente il dott. Vincenzo Pizza che farà luce su «Alimentazione e prevenzione delle malattie croniche e degenerative»; la dott.ssa Lucia Guida del Centro di Riabilitazione su «Movimento e Stile di vita» ed infine la fisioterapista Maria Angiuoni sul «trattamento riabilitativo nella donna sottoposta a mastectomia».

C’è di più, perché il mese di ottobre sarà tinto di rosa: la Torre di Velia si illuminerà di rosa per sensibilizzare un numero sempre più ampio di donne sull’importanza vitale della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella nell’ambito della campagna nazionale Nastro Rosa 2017, che vede lo slogan ‘Prenditi cura di te’ e sensibilizza verso visite annuali ed esami specifici in caso di familiarità. Altresì, invita ad una prevenzione quotidiana e alla verifica dei campanelli d’allarme. La stessa dieta salutare contribuisce e dimostra quanto può migliorare la salute anche nelle donne che hanno presentato casi di tumore al seno. Se solo osservassimo tutti questi aspetti, vitali per la nostra esistenza, si potrebbero prevenire più di un terzo di casi di tumore al seno.

Iniziative contro il cancro sono in programma anche a Paestum

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Torna alla home