Cronaca

Agropoli, salvate otto persone in balia del mare

Comunicato Stampa

14 Giugno 2015

Guardia Costiera

Gli uomini dell’ufficio circondariale marittimo di Agropoli, diretti dal tenente di vascello (cp) Rosario Florio, sono stati ancora una volta impegnati in diverse operazioni di soccorso.
Nella prima una unita’ da diporto a vela della lunghezza di circa 10 metri, con a bordo 4 occupanti di nazionalita’ svedese, a circa 2 miglia nautiche di distanza dalla costa e precisamente al traverso di punta fortino, del comune di Agropoli (sa), a causa di una avaria al motore si trovavano in balia delle onde.
L’operazione di soccorso ha visto l’invio della motovedetta s.A.R. C.P. 855 di stanza presso l’ufficio circondariale marittimo di Agropoli, la quale giungeva prontamente in zona operazioni per soccorrere i quattro malcapitati.
Le operazioni venivano rese difficili dal calare della notte, ma grazie alla perizia marinaresca dei membri dell’equipaggio si riusciva ad inidividuare il bersaglio ed a fornirgli assistenza fino al rientro nel porto di Agropoli.
La seconda operazione si e’ svolta nelle acque antistanti punta Licosa dove gli occupanti di una piccola unita’ da diporto (erano quattro gli occupanti a bordo provenienti da salerno) a causa di una avaria all’apparato motore e all’incaglio dell’ancora non riuscivano piu’ nelle manovre di governo dell’unita’ con serio pericolo per l’incolumita’ individuale.
Le condizioni venivano aggravate dal rapido peggioramento del mare con forti venti di maestrale e dal connesso panico degli occupanti che lanciavano un razzo rosso a paracadute.
Anche in questo caso veniva dirottata in zona operazioni la dipendente motovedetta s.A.R. C.P. 855 che giungeva in zona operazioni per soccorrere i quattro malcapitati e in aggiunta veniva disposto l’invio in zona di una ulteriore unita’ denominata “nonno filuccio” di stanza nel porto di s.M. Castellabate.
Anche in questo caso il soccorso aveva esito positivo e l’unita’ veniva assistita e condotta fino al porto di Santa Maria. Di castellabate.
Si raccomanda il numero 1530 per le emergenze in mare e si raccomanda, altresi’, prima della partenza di verificare la perfetta funzionalita’ dell’apparato motore, la perfetta conoscenza del tratto di mare di navigazione e delle previsioni meteo.
Anche in questo caso a parte il comprensibile spavento nessun danno hanno riportato i quattro diportisti.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Sarno manda in tilt i treni, disagi a bordo. Tra i passeggeri anche Daniela Ferolla: “Tutto questo è indicente”

La denuncia social arriva direttamente dal profilo Instagram, ufficiale, della conduttrice Rai, Daniela Ferolla

Furto audace a Serre: villetta svaligiata in pieno giorno

I malviventi hanno portato via anche abbigliamento e alimenti

Incidente ad Agropoli, auto si ribalta: un ferito

Incidente stradale ad Agropoli. È successo questa mattina, poco prima delle 11, in località Campanina, la strada che collega il centro costiero con Ogliastro Cilento. Un’auto, per cause ancora in […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Maxi furto in un supermercato di Salerno: bottino da 60mila euro

Quattro individui a volto travisato hanno agito con precisione e rapidità, forzando la saracinesca dell’attività commerciale

Ondata di furti nel Vallo di Diano: ladri in azione in diversi Comuni

Colpi a Prato Perillo e Padula, segnalati sospetti tra Montesano e Buonabitacolo

Fiume Sele, blitz delle Guardie Accademia Kronos: sequestrati mezzi di pesca illegali

Sequestrata un’imbarcazione, reti e quintali di pescato illegale

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Maltempo: cade un albero nei pressi del cimitero di Sant’Arsenio

Forte vento abbatte un albero, tranciati cavi dell'alta tensione

Pontecagnano, ennesima aggressione ai danni di un autista di bus: sindacati denunciano escalation di violenze

L’aggressore, di origine nordafricana, ha assunto un comportamento minaccioso nei confronti di una giovane donna. L’autista, intervenuto con senso civico, è stato colpito fisicamente

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Torna alla home