Attualità

Giornata nazionale della Speleologia: a Pertosa convegno su suolo e sottosuolo

L'appuntamento è in programma il 30 settembre

Comunicato Stampa

29 Settembre 2017

Grotte Pertosa-Auletta

L’appuntamento è in programma il 30 settembre

InfoCilento - Canale 79

In occasione della Giornata Nazionale della Speleologia si terrà a Pertosa, presso l’auditorium del Museo MIdA01, a partire dalle ore 9,00, un convegno su “Suolo e Sottosuolo” per parlare di grotte e speleologia, dell’iniziative “Puliamo il mondo” e “Puliamo il Buio” promosse da Legambiente nonché di tutela e ricerca.

Le Giornate della Speleologia sono organizzate dalla Società Speleologica Italiana, dall’Associazione Grotte Turistiche Italiane, dal Corpo Nazionale di Soccorso Alpino e Speleologico, dal Club Alpino Italiano e per l’evento a Pertosa prevedono la collaborazione della Fondazione MIdA e di Legambiente. In particolare, interverranno all’incontro: Michele Caggiano, sindaco di Pertosa; Pietro Pessolano, sindaco di Auletta; Francescantonio D’Orilia, presidente della Fondazione MIdA; Michele Manco, presidente FSC; Vincenzo Martimucci, presidente SSI; Michele Buonomo, presidente Legambiente Campania; Francesco Maurano, Società Speleologica Italiana; Filippo Rossi, Università degli Studi del Sannio.

Le Giornate Nazionali della Speleologia (GNS) sono nate come un contenitore che permette a tutte le realtà speleologiche italiane di comunicare e  mettere in risalto i singoli appuntamenti proposti. Le GNS sono soprattutto un’opportunità per far conoscere e avvicinarsi al mondo sotterraneo: sono occasione per accompagnare, far visitare, tenere presentazioni, divulgare correttamente quanto esiste “oltre la soglia del buio”. Sono un’azione collettiva per salvaguardare gli ipogei e tutelare la speleologia, come disciplina di conoscenza e corretto strumento di viaggio nel mondo sotterraneo.  

Nel weekend 30 settembre e 1 ottobre, le grotte associate AGTI, tra cui le Grotte di Pertosa-Auletta, hanno aderito alle Giornate della Speleologia applicando uno sconto a chiunque esibisca il coupon sconto scaricabile sul sito dell’iniziativa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Torna alla home