Attualità

Centro di accoglienza nel villaggio turistico, scoppia la polemica

Ira dei residenti e dei cittadini del comune limitrofo

Redazione Infocilento

28 Settembre 2017

Ira dei residenti e dei cittadini del comune limitrofo

InfoCilento - Canale 79

ISPANI Un centro di accoglienza in un villaggio turistico, esplode la protesta dei residenti.

Accade a Capitello, piccola frazione rivierasca del comune di Ispani. Nel villaggio turistico-residenziale “Ippocampo” dovrebbero essere opsitati oltre trenta immigrato. La notizia ha suscitato la reazione negativa di una quarantina di nuclei familiari oggi sul piede di guerra. Diversi gli esposti già presentati. Le dimostrante hanno avuto gli effetti sperati perché l’iter burocratico è stato bloccato. Al momento la struttura ristorante-affittacamere è priva dei requisiti di agibilità e quindi non può essere utilizzata, ma come più volte ribadito dal sindaco di Ispani Marilinda Martino ed è preoccupazione dei condomini che “nulla esclude che, ottenuti i permessi e sanate le irregolarità, il villaggio possa diventare un centro di prima accoglienza”.

L’accoglienza è prevista nella struttura e rientra nell’accordo quadro tra la l’ATI Associazione Il Sentiero e la Prefettura di Salerno. La struttura è attualmente di proprietà della cooperativa sociale “Il Sentiero” di Teggiano. Il 31 luglio scorso anche il sindaco di Vibonati, Franco Brusco, aveva deliberato in merito esprimendo dissenso contro l’arrivo dei migranti nella struttura del comune confinante. Dai documenti della Prefettura richiesti dall’amministrazione del condominio Ippocampo è emerso che lo scorso 28 febbraio, quando il complesso era ancora di proprietà del sindaco di Sanza Vittorio Esposito, la onlus aveva indicato all’ufficio del Governo l’immobile per l’accoglienza di 24 extracomunitari, tutti uomini. La stessa cooperativa a quella comunicazione aveva allegato una relazione tecnica che prevedeva una capacità di accoglienza per 34 persone.

Dagli esposti presentati tra giugno ed agosto scorsi dai condomini, tra gli altri, alla Procura di Lagonegro, è risultato che i lavori, iniziati successivamente all’atto di compravendita del 21 aprile 2017, erano privi di qualsiasi autorizzazione; che il giorno stesso del rogito erano stati accatastati come civili abitazioni un container abusivo ed un fabbricato in pietra, entrambi privi dei requisiti di abitabilità, e che la struttura principale era stata oggetto di opere realizzate senza autorizzazione, come indicato nell’accertamento di compatibilità paesaggistica presentato lo scorso 17 marzo. I residenti non intendono arrendersi. Continuano a monitorare la vicenda pronti ad zio i forti di protesta. Nulla contro i migranti ma un quartiere turistico non può essere trasformato in un centro di accoglienza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Eboli: la processione delle cente di Cosma e Damiano entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Torna alla home