Attualità

Nel Cilento una casa del pane da realizzare con i fondi regionali

Siglato partenariato tra quattro comuni

Angela Bonora

1 Ottobre 2017

Siglato partenariato tra quattro comuni

I comuni di Ceraso, Caselle in Pittari, Novi Velia e Cannalonga parteciperanno al bando per l’attivazione della misura M07 “Sostegno a investimenti di fruizione in infrastrutture turistiche ricreative e turistiche su piccola scala” e “Sostegno a investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture turistiche ricreative e turistiche su piccola scala” rientrante nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Campania, per un investimento in lavori di ristrutturazione edilizia con adeguamento e ammodernamento di un fabbricato da adibire a Casa del Pane.

I comuni quattro comuni  hanno siglato un partenariato finalizzato a perseguire l’obiettivo di sostenere investimenti pubblici, su piccola scala, tesi allo sviluppo di itinerari turistici e ricreativi del patrimonio culturale, rurale, naturale e storico della Regione, e alla promozione e valorizzazione del territorio dal punto di vista turistico.

L’intervento in questione è finalizzato alla realizzazione di lavori di ristrutturazione edilizia  con adeguamento  e ammodernamento di un fabbricato da adibire a casa del pane, situato nella frazione San Biase, in Via Cappella, nei pressi del fiume Palistro, nel comune di Ceraso.

Il sostegno economico proveniente dalla Regione Campania verrà utilizzato per interventi edili sulla struttura già esistente e la realizzazione di attrezzature ed impianti, strumenti e dotazioni per rendere l’immobile maggiormente funzionale ai servizi individuati che puntano a riscoprire e valorizzare le tradizioni e la cultura locale.

I servizi finali non sono rivolti esclusivamente alla popolazione del comune di Ceraso ma a tutti i comuni della convenzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home