Alburni

Viabilità: dopo sette anni via libera all’iter per i lavori sulla Sp342

Provincia di Salerno sarà soggetto attuatore dell'intervento

Katiuscia Stio

28 Settembre 2017

Provincia di Salerno sarà soggetto attuatore dell’intervento

SACCO. Nuovo passo in avanti nell’iter per l’avvio dei lavori sulla Sp342, nel territorio del comune di Sacco. La regione Campania, infatti, ha nominato la Provincia di Salerno soggetto attuatore dell’intervento.

Da palazzo Santa Lucia è stato concesso un finanziamento di 4,1 milioni di euro. Le opere puntano ad interventi di mitigazione del rischio crolli lungo la strada provinciale, chiusa al traffico dal 2010.

A causare problemi un movimento franoso registratosi nel comune di Sacco nel novembre del 2010. Ciò ha creato non pochi disagi ai residenti del comprensorio. La Roscigno – Sacco, benché ufficialmente chiusa, viene comunque percorsa quotidianamente.

Nei mesi scorsi anche la Bcc di Monte Pruno, tramite il direttore generale Michele Albanese, si propose di risolvere rapidamente dei problemi sulla Sp342, dissestata in più punti, finanziando le spese per il ripristino del tratto in località Sant’Andrea, tra Corleto Monforte e Roscigno.

Con l’attribuzione alla Provincia del ruolo di soggetto attuatore, si sblocca un ulteriore passaggio per dare il definitivo via agli interventi. L’Ente, in qualità di soggetto attuatore, dovrà provvedere all’individuazione del Responsabile del Procedimento; alla progettazione dei progetti definitivo ed esecutivo dell’intervento, e alla approvazione. Ancora spetterà all’ente provvedere alle espropriazioni delle aree per l’esecuzione delle opere; all’affidamento dell’appalto, alla direzione e collaudo dei lavori, e a tutte le attività legate all’intervento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un neonato, la gioia di una coppia salernitana e il coraggio di un’equipe medica

La storia a lieto fine di Marina Senatore di Salerno, una gravidanza ad alto rischio gestita con successo dall'equipe medica del Malzoni Research Hospital.

Incendio a San Giovanni a Piro: fiamme alte sulla costa San Carlo

Procedono da diverse ore e senza sosta le operazioni di spegnimento del rogo

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

Maggiori controlli dei Carabinieri Forestali per un ferragosto sicuro nel Parco del Cilento

I Carabinieri intensificano i controlli nel Parco nazionale del Cilento per Ferragosto. Prevenzione incendi, tutela ambientale e sicurezza dei turisti.

Ernesto Rocco

14/08/2025

Futani festeggia i 103 anni di Zia Colomba

Nata nel 1922 Zia Colomba è stata sempre un punto di riferimento per la famiglia e la comunità di Futani

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto con il maltempo? Protezione Civile emana avviso di allerta meteo

Annunciate piogge, temporali e rischio grandine, fulmini e raffiche di vento. Le previsioni per Ferragosto

Cilento da record con il progetto Polis: Salerno guida il Sud con 142 cantieri per uffici postali innovativi

Avviata due anni fa in 7mila comuni con meno dei 15mila abitanti con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese

Ascea: Palazzo De Dominicis-Ricci, il Comune vince la causa legale e ne acquisisce la piena proprietà

Il Consiglio di Stato conferma la validità dell'acquisizione di Palazzo De Dominicis-Ricci da parte del Comune di Ascea, chiudendo una lunga controversia legale

Ernesto Rocco

14/08/2025

Capaccio Paestum, barista accusa malore e collassa: salvato da un Graduato dell’Esercito

Una storia a lieto fine che ha ricordato a tutti l’importanza di conoscere le manovre di primo soccorso e di essere sempre pronti, con spirito di altruismo e servizio verso il prossimo, ad eseguirle

Paura a Roccadaspide: incendio in un’abitazione, ingenti i danni

Tanta paura tra gli abitanti dello stabile e i vicini di casa che hanno temuto il peggio

Roccadaspide in festa per i 100 anni di Antonia Miano

Nonna Antonia è stata raggiunta dall’amministrazione comunale di Roccadaspide, guidata dal sindaco Gabriele Iuliano. A consegnarle la maiolica ufficiale della Città e una lunga lettera di auguri, il vicesindaco, Girolamo Auricchio

“Propaganda” di Ferragosto. Ecco il caffè offerto: Montano Antilia accoglie così i turisti

L’iniziativa del sindaco per i turisti nel giorno di Ferragosto

Ernesto Rocco

14/08/2025

Torna alla home