Attualità

Il Cilento sarà presente alle più grandi manifestazioni fieristiche del turismo

L'associazione Cilentomania allestirà lo stand "Benvenuti nel Cilento"

Redazione Infocilento

27 Settembre 2017

L’associazione Cilentomania allestirà lo stand “Benvenuti nel Cilento”

L’Associazione Turistica Cilentomania, forte dei risultati ottenuti negli anni precedenti in ambito di promozione territoriale e di incremento dei flussi turistici verso l’intero territorio del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, ha deciso per il 2017 di intensificare la sua attività promozionale, partecipando nel mese di ottobre a due importanti eventi fieristici.

L’uno è il TTG INCONTRI, in programma a Rimini dal 12 al 14 ottobre e al quale Cilentomania partecipa ormai da sette anni;

l’altro è il SALONE INTERNAZIONALE SVIZZERO DELLE VACANZE, che si svolgerà a Lugano dal 27 al 29 ottobre.

Il TTG INCONTRI è il principale marketplace del turismo B2B in Italia, la fiera in cui tutta l’industria dei viaggi, nazionale ed internazionale, si riunisce per contrattare, fare networking e attivare nuovi business.

Il SALONE INTERNAZIONALE SVIZZERO DELLE VACANZE è la più importante manifestazione di settore della Svizzera, il punto di incontro di oltre 11.000 famiglie svizzere di lingua italiana e tedesca, istituzioni, esperti del settore, decision maker, buyer, televisioni e stampa specializzata. Al Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze, che conduce in un ideale viaggio intorno al mondo attraverso luoghi, popoli e culture, sono in mostra le più belle località e le migliori strutture ricettive dei cinque continenti, i tour operator internazionali e tutte le variegate tipologie di turismo.

Cilentomania parteciperà alle suddette manifestazioni con lo stand ‘Benvenuti nel Cilento’, presso il quale presenterà a tour operator e visitatori l’offerta turistica e le attività presenti sul territorio, dando ampia visibilità ai comuni del Parco Nazionale e alle bellezze storiche e naturalistiche che li caratterizzano. In entrambe le occasioni saranno messe in evidenza le peculiarità del territorio dove insiste un’offerta turistica diversificata, ospitale e accogliente 365 giorni all’anno.

L’Associazione Turistica Cilentomania, al fine di intensificare la sua attività di promozione turistica, ha confermato anche per il 2017 la partecipazione al TTG INCONTRI di Rimini e ha deciso di partecipare per il primo anno al SALONE INTERNAZIONALE SVIZZERO DELLE VACANZE per aprire la strada a nuovi mercati e creare, così, nuove opportunità per il nostro territorio’, ha commentato il presidente di Cilentomania Orlando Di Scola.

La partecipazione agli eventi fieristici’, ha continuato Di Scola, ‘ha consentito a Cilentomania di creare una fitta rete di contatti sul territorio nazionale ed estero, che aumenta di anno in anno contribuendo ad un’intensificazione dei flussi turistici anche nei periodi di bassa stagione’.

 

L’attività promozionale di Cilentomania non si esaurisce con la partecipazione alle fiere. Infatti, i tour operator italiani e stranieri, gli agenti di viaggio e i travel blogger, contattati durante le manifestazioni fieristiche, vengono selezionati e invitati a partecipare al Cilento Workshop, un importante evento, giunto alla sua terza edizione, che Cilentomania organizza al fine di inserire il Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni nel novero delle mete più ambite in Italia e all’estero.

Il Cilento Workshop,  che si svolgerà dal 22 al 26 novembre 2017, consiste in incontri B2B tra gli operatori turistici e le strutture ricettive operanti nell’area del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, in educational tour e visite guidate, volte a far conoscere la nostra variegata offerta turistica.

Tre importanti appuntamenti che hanno come comune denominatore la promozione del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e la destagionalizzazione dei flussi turistici verso un territorio dalle potenzialità uniche e variegate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

Torna alla home