Attualità

Cilento: 200mila euro per un centro socio-culturale

Comune parteciperà al bando regionale

Angela Bonora

14 Ottobre 2017

Comune parteciperà al bando regionale

Il comune di Centola, guidato dal sindaco Carmelo Stanziola, unitamente ad altri comuni intende partecipare al “Bando regionale relativo agli investimenti per l’introduzione, il miglioramento, l’espansione di servizi di base per la popolazione rurale PSR 2014-2020”, per la “Realizzazione di un centro socio-culturale nel comune di Centola”.

Il Piano di Sviluppo Rurale Campania 2014/2020 rappresenta, nelle intenzione della Commissione Europea, la prossima sfida per conseguire una “crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva”, nella quale la capacità di analisi della pubblica amministrazione diviene centrale per interpretare al meglio le esigenze del territorio e di tradurle successivamente in iniziative adeguate.

In tal senso il progetto per la “Realizzazione di un centro socio-culturale” si pone come obiettivo finale il finanziamento di interventi di introduzione, miglioramento ed espansione dei servizi di base a livello locale per la popolazione rurale, comprese le attività culturali e ricreative con particolare riguardo ai servizi socio-sanitari, socio-assistenziali e socio-culturali gestiti in forma associata da comuni e/o enti pubblici in aree rurali.

Il costo complessivo, per la realizzazione del centro socio-culturale, è di euro 199.375.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Riciclaggio di auto rubate anche nel salernitano: Carabinieri smantellano una rete criminale tra Lazio e Campania

Arrestato un 35enne italiano per riciclaggio di veicoli rubati in Campania. L'operazione dei Carabinieri ha smantellato una rete criminale attiva a Roma.

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torna alla home