Cilento

Un progetto per completare il recupero del Castello: potrebbe divenire un edificio polifunzionale

Previsti interventi per circa 200 mila euro

Antonella Capozzoli

3 Ottobre 2017

Previsti interventi per circa 200 mila euro

InfoCilento - Canale 79

Nell’ambito del PSR Campania – che prevede la concessione di un sostegno da parte del fondo Europeo agricolo per lo sviluppo rurale – il Comune di Castelbuono ha deciso di candidare un edificio di proprietà pubblica perché venga adeguatamente riqualificato: si tratta del Castello Baronale.

Quest’ultimo, in virtù dell’importanza che l’Amministrazione riserva alla promozione turistica, sarà oggetto di una serie di lavori volti a favorire la valorizzazione del patrimonio culturale, rurale, naturale e storico.

L’obiettivo è quello di restituire alla comunità un edificio che sia polifunzionale, in cui poter collocare un nuovo infopoint – necessario per la promozione del territorio -, e dove organizzare spazi espositivi e una sala convegni per la valorizzazione del luogo,della cultura e delle tradizioni.

L’importo stimato ammonta a  200 mila euro e i lavori saranno ultimati, presumibilmente, nell’arco del triennio 2018/2020.

Il Castello di Casalbuono già in passato è stato sottoposto ad importanti interventi di restauro che hanno permesso di restituire al territorio un edificio di grande valore storico e non solo. Qui possono essere organizzati eventi e manifestazioni; inoltre nei mesi scorsi fu approvata una delibera per dare la possibilità di celebrare il matrimonio all’interno dell’antico Castello Baronale. Tutto ciò ad una condizione: terminato il banchetto si dovrà provvedere alla pulizia della struttura.

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Torna alla home