Cronaca

CAMPANIA | Sequestrati 300 chili di frutti di mare in cattivo stato di conservazione

"Sventato grave pericolo per la salute pubblica"

Comunicato Stampa

25 Settembre 2017

“Sventato grave pericolo per la salute pubblica”

InfoCilento - Canale 79

Nell’ambito delle attivita’ di controllo economico del territorio, i militari del reparto operativo aeronavale di Napoli hanno sventato un serio pericolo per la salute pubblica, rinvenendo e sottoponendo a sequestro 300 kg. di frutti di mare – costituiti da vongole e noci bianche – stoccati e confezionati in un deposito abusivo allestito clandestinamente nella periferia orientale di napoli. Il prodotto sottratto al mercato nero, dal valore stimato di circa 6.000 euro, sarebbe stato posto in vendita tramite pescherie compiacenti.

Più precisamente, all’alba del 22 settembre scorso militari in forza alla stazione navale di napoli, a seguito di attività informativa, rinvenivano nel quartiere di San Giovanni a Teduccio, periferia orientale di Napoli, un locale abusivo, al cui interno erano installati, perfettamente funzionanti, un impianto di stoccaggio e raffrescamento di frutti di mare nonché apparecchiature per il confezionamento del prodotto ittico da destinare alla vendita a pescherie del territorio napoletano.

Le attività, svolte con il prezioso ausilio del personale tecnico-sanitario della a.S.L. Napoli 1 Centro, consentivano di appurare che l’impianto era privo di qualsiasi autorizzazione, le condizioni strutturali e igienico-sanitarie del locale erano precarie e, infine, il prodotto ittico, in cattivo stato di conservazione, risultava assolutamente non idoneo al consumo umano.

Il controllo si concludeva con il sequestro di tutto il prodotto ittico rinvenuto, perché privo di qualsiasi requisito igienico-sanitario – e quindi potenzialmente pericoloso per la salute pubblica – oltre che del locale e delle attrezzature, mentre il responsabile veniva denunciato, a piede libero, alla competente autorità giudiziaria.

I frutti di mare sottoposti a provvedimento cautelare, ancora vivi e vitali, sono stati distrutti mediante rigetto ed affondamento nelle acque profonde del golfo di Napoli, avvalendosi di un’unità navale del corpo.

La descritta operazione di servizio s’inserisce nella incessante, intensa attività di contrasto al fenomeno della pesca di frodo perpetrata all’interno delle acque del porto di Napoli.

La presenza costante, lungo le coste campane di unità navali ed aeree, nonche’ personale del reparto operativo aeronavale della guardia di finanza garantisce non solo la prevenzione e repressione delle condotte illecite, ma anche un forte presidio a tutela della salute pubblica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Incidente a Pontecagnano: automobile si ribalta, 35enne estratto dalle lamiere e trasportato in ospedale

Grave incidente stradale a Pontecagnano. Un'auto si è ribaltata in via Mare Mediterraneo: il conducente, un uomo di 35 anni, è stato soccorso e ricoverato

Paura a Polla, bimba cade dal lungofiume Tanagro: fratture agli arti

La piccola sarebbe sfuggita per un attimo al controllo dei genitori, riuscendo a passare sotto la ringhiera di protezione e precipitando lungo la sponda del fiume

Intossicazione alimentare ad Oliveto Citra: cinque persone ricoverate

I pazienti hanno manifestato sintomi evidenti e acuti: vomito, febbre alta e forti dolori addominali

Luisa Monaco

02/09/2025

Dramma a Pontecagnano: agente di Polizia Locale trovato privo di vita in casa. Il sindaco: “Una perdita immensa”

L'uomo si sarebbe tolto la vita utilizzando la pistola d’ordinanza. I sanitari del VOPI, intervenuti con l’automedica, hanno tentato invano di rianimarlo

Castelnuovo Cilento, incendio in un’azienda agricola: fienile in fiamme

Le fiamme sarebbero state innescate da una scintilla provocata durante lavori di saldatura con l’utilizzo di un flessibile

Chiara Esposito

01/09/2025

Furto audace a Serre: villetta svaligiata in pieno giorno

I malviventi hanno portato via anche abbigliamento e alimenti

Torna alla home