Alburni

Incendi e siccità: agricoltori e allevatori in ginocchio, comune chiede riconoscimento stato di calamità naturale

Si punta ad ottenere aiuti economici per gli operatori danneggiati

Ernesto Rocco

24 Settembre 2017

Si punta ad ottenere aiuti economici per gli operatori danneggiati

ROSCIGNO. L’estate è ormai alle spalle e quella 2017 sarà ricordata per i problemi legati agli incendi che hanno devastato il territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e per la siccità. Tra i comuni maggiormente colpiti c’è quello di Roscigno. Qui diversi sono stati i roghi segnalati, alcuni dei quali hanno rischiato anche di danneggiare il sito archeologico di Monte Pruno. Sono però agricoltori e allevatori coloro che maggiormente hanno subito danni dal fuoco. A peggiorare la situazione la scarsità d’acqua.

La giunta comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, ha dunque deciso di intervenire a loro sostegno richiedendo alla Regione Campania il riconoscimento dello stato di calamità naturale.

“Le stagioni trascorse, caratterizzate dall’assenza di precipitazioni hanno messo a dura prova il territorio del Comune di Roscigno che rischia di vedere seriamente compromessa l’annata agraria con conseguenti pesanti ripercussioni economiche – fanno sapere da palazzo di città – tale drammatica situazione è stata resa ancora più grave ed allarmante dai danni cagionati
dai numerosi e devastanti incendi che hanno afflitto ripetutamente il territorio, vedendo l’Amministrazione comunale assiduamente impegnata in operazioni di protezione civile”. Di qui, considerato che sono giunte in comune numerose segnalazioni per manifestare il disagio e le difficoltà dovute ai danni arrecati da questa situazione, si è deciso di fare appello alla Regione affinché possano essere concessi aiuti economici agli operatori agricoli, agli allevatori e alle aziende agro-alimentari danneggiate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Torna alla home