Cilento

Lite “da 700 euro” tra maggioranza e minoranza

L'opposizione: grazie a noi fondi recuperati; vicesindaco replica: errore sarebbe stato risolto anche senza loro intervento

Fiorenza Di Palma

23 Settembre 2017

L’opposizione: grazie a noi fondi recuperati; vicesindaco replica: errore sarebbe stato risolto anche senza loro intervento

ALFANO. Ha destato perplessità un manifesto affisso in questi giorni per le strade del Comune e firmato dal gruppo di minoranza “Stretta di Mano – Uniti per Alfano”.

I consiglieri di opposizione hanno reso noto alla popolazione che esclusivamente grazie al loro intervento è stato possibile recuperare nelle casse del comune 686,25 euro, una cifra che può apparire irrisoria ma che per un ente di circa mille abitanti può rappresentare un cospicuo gruzzolo per le proprie casse. Nel caso specifico si trattava di fondi relativi al conteggio delle competenze spettanti ad una Cooperativa per i servizi di pulizia della sede comunale, conteggiati erroneamente.

“Riteniamo importante e doverso – accusano dal gruppo di minoranza – che i soldi dei cittadini vengano oculatamente gestiti, fino all’ultimo centesimo”.

Il manifesto, però, non ha mancato di causare polemiche. A rispondere alle accuse della minoranza, infatti, è stato il vicesindaco Francesco Carbone. Quest’ultimo ha dapprima precisato che il documento nel quale era contenuto l’errore era frutto di una determina e non di una delibera (contrariamente a quanto scritto nel manifesto). “Vi è una differenza sostanziale tra delibera e determina – spiega Carbone – La delibera è il frutto di un’azione politica (cioè fatta dall’amministrazione per mezzo di giunta o consiglio comunale); la determina è il frutto di un’azione tecnico amministrativa, fatta dunque dai responsabili comunali)”.

“Allora la domanda mi viene spontanea: è stato scritto delibera per un errore frutto di ignoranza, oppure si vuole ingannare la gente strumentalizzando una più che ordinaria svista di un dipendente comunale?”, si chiede il vicesindaco.

Quanto alla “somma in oggetto della determina”, Carbone ammette l’errore ma sottolinea come  questo sia contenuto soltanto nell’impegno di bilancio: “Nel momento in cui da questo si sarebbe passati alla liquidazione la lecita svista sarebbe emersa inevitabilmente ed automaticamente dal bilancio, anche senza l’intervento dei paladini”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Torna alla home