Attualità

Appuntamento al cinema: la programmazione per il weekend

Ecco i film in programma ad Agropoli, Sapri e Vallo

Redazione Infocilento

22 Settembre 2017

Ecco i film in programma ad Agropoli, Sapri e Vallo

Doppio appuntamento al De Filippo di Agropoli: dal 23 al 24 settembre sarà ancora possibile vedere il film d’animazione Cars 3 nell’unico spettacolo delle ore 17:00. Dal 23  al 25, poi, in programmazione Barry Seal – Una storia americana . Gli spettacoli saranno alle 19:00 e alle 21:30.  Tom Cruise è il protagonista della pellicola ispirata alla vicenda di Barry Seal, aviatore e criminale americano. Seal divenne un informatore per la DEA, agenzia federale antidroga statuinitense, dopo essere stato arrestato per narcotraffico e riciclaggio di denaro sporco. Con la sua testimonianza portò all’arresto di molti narcotrafficanti colombiani. Testimoniò anche contro il governo sandinista in Nicaragua e venne assassinato il 19 febbraio 1986. Il film si concentra sulla questione nicaraguense: Barry, pilota che arrotonda col contrabbando, viene contattato dalla CIA per spiare le attività dei guerriglieri sandinisti e si troverà, così, in una serie di opportunità sempre meno lecite.

Tre, invece, gli spettacoli per Cars 3 al Ferrari di Sapri: 18:30, 20:30 e 23:30 fino al 24 settembre. Il film della Disney Pixar sarà proiettato anche martedì 26 e mercoledì 27 settembre alle 18:00 e alle 23:00. Jackson Storm, un’auto da corsa di ultima generazione,  sembra minare la carriera di Saetta McQueen che dovrà affidarsi più che mai ai consigli del suo mentore, Doc Hudson, e all’amicizia di Cricchetto e Sally per poter avere la sua rivincita. Provvidenziale, inoltre, sarà Cruz Ramirez, una bravissima istruttrice che ha accantonato il sogno di diventare pilota di gara per colpa della poca fiducia che tutti le hanno sempre dimostrato.

Al cineteatro La Provvidenza di Vallo della Lucania, in sala Dunkirk. Sabato 23 settembre spettacoli alle 19:00 e alle 21:30. Domenica 24, spettacolo aggiuntivo alle ore 23:30. Il film è ambientato al tempo della Seconda Guerra Mondiale e ripercorre quanto accadde durante “l’Operazione Dynamo”, ricordata anche come “miracolo di Dunkerque”. L’operazione di evacuazione navale delle Forze Alleate ebbe luogo dal 27 maggio al 4 giugno 1940. Le truppe inglesi del BEF e quelle franco-belghe erano state circondate dalle unità corazzate tedesche; il momento culminante fu la battaglia di Dunkerque presso il confine tra Francia e Belgio.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Torna alla home