Attualità

Appuntamento al cinema: la programmazione per il weekend

Ecco i film in programma ad Agropoli, Sapri e Vallo

Redazione Infocilento

22 Settembre 2017

Ecco i film in programma ad Agropoli, Sapri e Vallo

Doppio appuntamento al De Filippo di Agropoli: dal 23 al 24 settembre sarà ancora possibile vedere il film d’animazione Cars 3 nell’unico spettacolo delle ore 17:00. Dal 23  al 25, poi, in programmazione Barry Seal – Una storia americana . Gli spettacoli saranno alle 19:00 e alle 21:30.  Tom Cruise è il protagonista della pellicola ispirata alla vicenda di Barry Seal, aviatore e criminale americano. Seal divenne un informatore per la DEA, agenzia federale antidroga statuinitense, dopo essere stato arrestato per narcotraffico e riciclaggio di denaro sporco. Con la sua testimonianza portò all’arresto di molti narcotrafficanti colombiani. Testimoniò anche contro il governo sandinista in Nicaragua e venne assassinato il 19 febbraio 1986. Il film si concentra sulla questione nicaraguense: Barry, pilota che arrotonda col contrabbando, viene contattato dalla CIA per spiare le attività dei guerriglieri sandinisti e si troverà, così, in una serie di opportunità sempre meno lecite.

Tre, invece, gli spettacoli per Cars 3 al Ferrari di Sapri: 18:30, 20:30 e 23:30 fino al 24 settembre. Il film della Disney Pixar sarà proiettato anche martedì 26 e mercoledì 27 settembre alle 18:00 e alle 23:00. Jackson Storm, un’auto da corsa di ultima generazione,  sembra minare la carriera di Saetta McQueen che dovrà affidarsi più che mai ai consigli del suo mentore, Doc Hudson, e all’amicizia di Cricchetto e Sally per poter avere la sua rivincita. Provvidenziale, inoltre, sarà Cruz Ramirez, una bravissima istruttrice che ha accantonato il sogno di diventare pilota di gara per colpa della poca fiducia che tutti le hanno sempre dimostrato.

Al cineteatro La Provvidenza di Vallo della Lucania, in sala Dunkirk. Sabato 23 settembre spettacoli alle 19:00 e alle 21:30. Domenica 24, spettacolo aggiuntivo alle ore 23:30. Il film è ambientato al tempo della Seconda Guerra Mondiale e ripercorre quanto accadde durante “l’Operazione Dynamo”, ricordata anche come “miracolo di Dunkerque”. L’operazione di evacuazione navale delle Forze Alleate ebbe luogo dal 27 maggio al 4 giugno 1940. Le truppe inglesi del BEF e quelle franco-belghe erano state circondate dalle unità corazzate tedesche; il momento culminante fu la battaglia di Dunkerque presso il confine tra Francia e Belgio.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Torna alla home