Attualità

Dal Parco 1300 kit per ripulire aree degradate dai rifiuti

L'iniziativa nell'ambito dell'iniziativa di Legambiente "Puliamo il Mondo"

Redazione Infocilento

22 Settembre 2017

Puliamo il mondo

L’iniziativa nell’ambito dell’iniziativa di Legambiente “Puliamo il Mondo”

L’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni anche quest’anno, come negli anni scorsi, ha aderito alla campagna di volontariato ambientale nazionale, organizzata da Legambiente consegnando ai Comuni del Parco più di 1300 kit, per effettuare la pulizia di aree degradate per la presenza di rifiuti.

L’Ente partecipa a questa importante iniziativa, fungendo da “centrale operativa” per il territorio compreso nell’area protetta, mediante la distribuzione dei kit, che saranno utilizzati, da bambini e adulti, per la raccolta dei rifiuti e la pulizia dei siti individuati dai Comuni.

“Un grande evento di cittadinanza attiva che chiama a raccolta i cittadini di tutte le età, le scuole e le amministrazioni locali, che contribuisce a rinsaldare il rapporto tra l’ambiente e i cittadini ed a rendere ancora più belle le piazze, i parchi pubblici, i fiumi e le spiagge del nostro territorio, perché pulire un sito rappresenta il modo migliore per comprendere l’importanza di preservarlo da ulteriore degrado”, ha dichiarato il Presidente dell’Ente Parco Tommaso Pellegrino.

L’Ente Parco, sostiene fortemente questa iniziativa, con il duplice scopo di restituire decoro ad alcune aree, spesso invase dai rifiuti abbandonati da chi fruisce l’area parco, e di svolgere un’attività di educazione ambientale nei confronti delle nuove generazioni, perché acquisiscano comportamenti corretti da adottare quando ci si trova in natura e soprattutto perché imparino ad amare e tutelare il loro territorio apprendendo, tra l’altro, l’importanza dei parchi e delle aree protette”, conclude il Presidente Pellegrino.

Luoghi e programmi della Manifestazione nel Parco

L’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni si dimostra, ancora una volta, presente sul territorio e pronto ad attuare quei percorsi volti a salvaguardare la biodiversità e valorizzare un territorio ricco di suggestive visioni paesaggistiche.
Da venerdì 22 a domenica 24 settembre tantissime le iniziative in programma nell’area protetta. Torna in questo week-end, la XXV edizione di “Puliamo il mondo”, uno tra i più grandi appuntamenti di volontariato ambientale. L’iniziativa. organizzata dall’Ente Parco, in collaborazione con le Amministrazioni comunali, Legambiente e associazioni di volontariato ambientale, quest’anno proporrà diverse iniziative, in più di venti comuni dell’area del Parco. La manifestazione prenderà il via nella mattinata di venerdì 22 settembre in ben 12 comuni. A Sassano, Monte San Giacomo, Pertosa, Castellabate, Roccadaspide, Felitto, Sessa C., Centola, Castel San Lorenzo, Celle di Bulgheria, Laureana e Prignano C., più di 800 alunni della scuola primaria e secondaria di I grado, insieme ai 150 volontari, saranno impegnati nella pulizia di parchi, aree verdi e sentieri. Nella stessa mattinata, nei comuni di Castellabate e Centola-Palinuro, 250 tra alunni e volontari, si prodigheranno nella pulizia delle spiagge. Nella mattinata di venerdì 23 settembre, 350 tra alunni e volontari effettueranno la pulizia di parchi ed aree attrezzate, nei comuni di Roscigno, Cicerale, Cuccaro Vetere, Castellabate e Centola-Palinuro. Domenica 24 settembre, 65 tra alunni e volontari, si distingueranno nella pulizia di aree attrezzate e sentieri pedonali. Il 30 settembre, 50 alunni dell’Istituto comprensivo di Piaggine saranno impegnati nella rimozione dei rifiuti lungo i sentieri. Il 6 ottobre, un centinaio di alunni di Torchiara saranno impegnati nella pulizia di aree ricreative e nella rimozione rifiuti sparsi lungo le vie del centro storico. Il 7 ottobre sarà la volta di 120 studenti di Sala Consilina, che si cimenteranno nella raccolta dei rifiuti presenti lungo le sponde del fiume Tanagro. L’ultimo appuntamento in programma è quello previsto il 27 ottobre ad Ogliastro C., in quella occasione, un centinaio di alunni entreranno in azione per rimuovere i rifiuti sparsi nelle aree ricreative e lungo le strade.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Torna alla home