Cilento

Comune green: nelle scuole e negli edifici comunali le pulizie si fanno con prodotti ecologici

Tre le parole d'ordine: riduci, riusa, ricicla

Redazione Infocilento

21 Settembre 2017

Tre le parole d’ordine: riduci, riusa, ricicla

InfoCilento - Canale 79

VIBONATI. Il comune, in sintonia con il protocollo d’intesa “Il Golfo fa l’ECO”, sottoscritto lo scorso febbraio, tra 8 Comuni, Assoturismo Itr Vibonati, Legambiente Campania, distretto turistico “Golfo di Policastro”, Parco del Cilento ed Istituto Tecnico Leonardo da Vinci, ha adottato, per primo, nel circondario del Golfo di Policastro, l’utilizzo dei prodotti ecologici “Neolife”, per la detergenza e la sanificazione degli edifici comunali e delle sue scuole.

L’amministrazione comunale ha voluto dare un segnale concreto di adesione al progetto, consegnandoli ai tre plessi scolastici del Comune, per contribuire, nel suo piccolo, a salvaguardare l’ambiente. I prodotti acquistati, infatti, permetteranno una notevole riduzione dei packaging in plastica da immettere nell’ambiente ed un notevole risparmio di acqua, in quanto non necessitano di risciacquo.

Un piccolo passo, dunque, per sensibilizzare grandi e piccoli, nell’ottica dell’ecosostenibilità, per diffondere best practices ambientali, seguendo il principio delle 3 R: “Riduci, Riusa, Ricicla”.

I prodotti “Neolife” per la cura della casa sono “Verdi”. Sono biodegradabili e non hanno nessuna esalazione tossica e nessun agente chimico nocivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro o politica

«Se non ci sarà un passo indietro, siamo pronti a tutelare i diritti delle persone coinvolte in sede legale»

Miss Italia 2025: la cilentana Ludovica Lombardi vola in finale, è tra le 40 più belle d’Italia

La diciottenne Ludovica Lombardi di Ascea Marina si prepara a vivere il sogno di ogni ragazza italiana: la finale nazionale di Miss Italia 2025

Torna alla home