Attualità

Cilento: Bambi torna in libertà

Il capriolo era stato trovato sulla Cilentana e salvato da tre cani randagi

Redazione Infocilento

21 Settembre 2017

Il capriolo era stato trovato sulla Cilentana e salvato da tre cani randagi


Bambi torna in libertà. Uno splendido esemplare di capriolo é stato tratto in salvo nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Il cucciolo, femmina, è stato notato da alcuni automobilisti in transito sulla Cilentana all’altezza dello svincolo per Ceraso, a pochi passi dal centro e studi ricerche sulla biodiversità. L’animale era in evidente difficoltà. Era accerchiato da tre cani randagi. Subito è scattata l’operazione “Bambi” che in pochi minuti ha intenerito centinaia di persone. Tutti incollati al web per seguire in diretta il salvataggio del capriolo.

L’intera operazione è stato mandata in onda, in diretta Facebook, dalle telecamere dell’emittente locale Set Tv. Il capriolo, spaventato, tentando di trovare una via di fuga, ha spiccato diversi salti, cadendo però ripetutamente a terra. Solo grazie al tempestivo intervento di Rocco Giuseppe e dell’ispettore Giuliano Filippo unitamente ai vigili del fuoco del distaccamento di Vallo della Lucania è stato tratto in salvo. I soccorritori lo hanno sottratto dalle grinfie dei randagi. I tre cani erano già sistemati a cerchio pronti ad azzannarlo.

Una volta liberato Bambi è stato affidato ai veterinari dell’Asl di Salerno e al personale del Parco Nazionale. Sul corpo aveva diverse ferite. È stato medicato ed affidato alle cure di esperti in attesa di tornare in libertà. Sul posto anche gli agenti della Polizia municipale di Ceraso. L’operazione Bambi chiusa con il lieto fine ha richiamato l’attenzione degli automobilisti in transito sulla Cilentana. In tanti si sono fermati per seguire anche dal vivo le sorti del piccolo Bambi.

La liberazione è stata accompagnata da un lungo applauso. Sono state avviate delle indagini per capire la provenienza del capriolo. Non aveva alcuna targhetta. Non è escluso tuttavia che possa appartenere ad un privato o far parte delle immissioni nell’area protetta effettuate dall’ente parco. Le immagini del cucciolo ferito e spaventato hanno intenerito gli utenti del web. In tanti si sono complimentati con i volontari e i vigili del fuoco augurando a Bambi di poter tornare a correre nel Parco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home