Cilento

Le mongolfiere tornano ad animare il cielo di Paestum

Le mongolfiere tornano ad animale il cielo di Paestum

Debora Scotellaro

26 Settembre 2017

Mongolfiere Templi di Paestum

Nel week end il Festival delle Mongolfiere. Ecco il programma

InfoCilento - Canale 79

Ritornano le mongolfiere a Paestum! Dal 30 settembre all’8 ottobre si terrà il Festival delle Mongolfiere , evento atteso da appassionati e curiosi provenienti da tutta Italia che potranno assistere a decolli e a voli.

I più temerari avranno la possibilità di salire a bordo delle mongolfiere, una straordinaria occasione per sorvolare il bellissimo Parco Archeologico di Paestum, la Piana del Sele e l’Alto Cilento.

L’ingresso all’area della manifestazione costa solo 2 euro. Gli eventuali voli si possono prenotare in loco. Previsti due tipi di volo:

Volo Vincolato – All’interno dell’area villaggio è allestita un’area appositamente dedicata al volo vincolato delle mongolfiere che saranno ancorate a terra in tutta sicurezza con apposite funi, e si alzeranno di circa 30 metri offrendo la possibilita’ di vedere i templi di Paestum dall’alto – Giorni e orari: sabati e domeniche 17.00-20.00.

Volo Libero – Partenza dal area archeologica di Paestum e atterraggio in completa sicurezza in un punto pianeggiante individuato durante l’escursione aerea. Un equipaggio a terra ricondurrà i passeggeri nell’area di decollo con mezzo motorizzato. Si ammirerà lo spettacolo dei templi dall’alto volando con vista anche sul mare. I voli potranno essere effettuati al mattino a partire dalle ore 7.30 e al pomeriggio a partire dalle ore 16.30. I voli durano indicativamente tra i 40 minuti a un ora e prevedono un tempo di 2 ore tra gonfiaggio, volo e rientro via terra. Il volo libero prevede la partenza dall’area dei templi e l’atterraggio in una zona pianeggiante decisa durante l’escursione.

Durante l’evento previsti anche altri appuntamenti. Ecco il programma completo:

Sabato 30 Settembre 2017

Ore 07.30 volo inaugurale
Ore 12.00 Apertura area villaggio
All’ interno parco gioco per bambini , aquiloni, ristoro bar. stand
Ore 13.00 area villaggio inizio esibizione artisti di strada
Ore 16.30 Preparazione e decollo delle Mongolfiere
Ore 17.30 Volo vincolato con mongolfiera
Domenica 01 Ottobre 2017

Ore 07.30: Preparazione e decollo delle Mongolfiere
Ore 12.00 Apertura area villaggio
Al interno parco gioco per bambini , esibizione aquiloni, ristoro bar. stan
Ore 13.00 area villaggio inizio esibizione artisti di strada
Ore 16.30: Preparazione e decollo delle Mongolfiere
Ore 17.30 Volo vincolato con mongolfiera

Lunedi 02 Ottobre 2017

Ore 17.00: volo libero
Martedi 03 Ottobre 2017

Ore 17.00: volo libero inizio caccia alla volpe
Mercoledi 04 Ottobre 2017

Ore 17.00: volo libero 2” giorno caccia alla volpe

Giovedi 05 Ottobre 2017

Ore 07.30: Preparazione e decollo delle Mongolfiere
Ore 17.00: volo libero 3” giorno caccia allea volpe
Venerdi 06 Ottobre 2017

Ore 07.30: Preparazione e decollo delle Mongolfiere
Ore 16.00 apertura bar, e parco gioco per bambini
Ore 17.00 Preparazione e decollo delle Mongolfiere 4 “e ultimo giorno caccia alla volpe con premiazione
Ore 17.30: volo vincolato con mongolfiera

Sabato 07 Ottobre 2017

Ore 07.30: Preparazione e decollo delle Mongolfiere
Ore 12.00 Apertura area villaggio
Al interno parco gioco per bambini , aquiloni, ristoro bar. stand
Ore 13.00 area villaggio inizio esibizione artisti di strada
Dalle Ore 16.30 Preparazione e decollo delle Mongolfiere
Ore 17.30 Volo vincolato con mongolfiera

Domenica 08 Ottobre 2017

Ore 07.30: Preparazione e decollo delle Mongolfiere
Ore 12.00 Apertura area villaggio
Al interno parco gioco per bambini , aquiloni, ristoro bar. stand
Ore 13.00 nel area villaggio inizio esibizione artisti di strada
Dalle Ore 16.30: Preparazione e decollo delle Mongolfiere
Ore 17.30 Volo vincolato con mongolfiera
Ore 20.30 conclusione Festival

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Torna alla home