Attualità

La diocesi di Teggiano-Policastro presenta la sua app

Sarà presentata durante l'incontro "Social? No grazie, uso facebook - il percorso ecclesiale dalla censula al web"

Comunicato Stampa

20 Settembre 2017

Sarà presentata durante l’incontro “Social? No grazie, uso facebook – il percorso ecclesiale dalla censula al web”

Lunedì 25 settembre, alle ore 17:00, presso l’Auditorium della Parrocchia Sant’Alfonso in Padula Scalo, si terrà l’incontro formativo dal titolo: “Social? No grazie, uso facebook – il percorso ecclesiale dalla censula al web”.

L’appuntamento, destinato a tutti gli operatori pastorali, in paricolar modo a catechisti, insegnanti di religione e a quanti sono impegnati in ambito educativo, sarà tenuto da Simone Chiappetta, collaboratore dell’Ufficio Nazionale CEI per le Comunicazioni Sociali ed esperto in materia.
Concluderà l’incontro il Vescovo della Diocesi, padre Antonio De Luca.

Il titolo dell’incontro è chiaramente una simpatica provocazione! Spesso, soprattutto nel mondo ecclesiale, parole come Social, digitale, Web 2.0, generano un senso di disorientamento, una sorta di pregiudizio primordiale che da sempre accompagna la relazione tra Chiesa e Comunicazione.

Eppure preti e suore, catechisti e operatori di pastorale abitano il mondo di internet, così come hanno usato, e continuano a farlo, i mezzi della carta stampata, del cinema e della televisione. Li incontriamo sui siti diocesani spaventati e inconsapevoli, a volte oppressi dal senso di colpa virtuale, altre volte come paladini dell’evangelizzazione di Facebook e Twitter. Nascosti dietro le quinte di una pagina parrocchiale o protagonisti di selfie auto-referenziali continuano, comunque, un cammino essenziale che ha oltrepassato le grandi ere della comunicazione tentando sì di superare i pregiudizi e le paure della storia, ma rischiando di indaffararsi in scelte non sempre efficaci e pertinenti.

Durante l’incontro, sarà presentata “DiocesAPP”, la APP ufficiale della Diocesi di Teggiano-Policastro.
Nella consapevolezza che anche i nuovi media possono essere luoghi di evangelizzazione, la Diocesi propone questo nuovo servizio di comunicazione, che consentirà di raggiungere, anche attraverso smartphone e tablet, persone vicine e lontane, e condividere le notizie più recenti, gli eventi, i documenti del Vescovo, l’agenda diocesana, le informazioni istituzionali, i contatti degli uffici, gli orari delle Messe con le mappe e i percorsi verso le Chiese parrocchiali.
Sarà possibile scaricare la APP sugli store Google Play e APP Store.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Torna alla home