Attualità

Cambio al vertice del Comitato di Gemellaggi di Sanza

Lascia Lorenzo Peluso

Comunicato Stampa

20 Settembre 2017

Lascia Lorenzo Peluso

InfoCilento - Canale 79

Dopo tredici anni di intensa attività, è il tempo di cambiamenti anche per il Comitato di Gemellaggi del Comune di Sanza. Un necessario avvicendamento per favorire quel cambiamento tanto auspicato da tutti e che dovrà essere foriero di nuove idee e nuove energie in campo. Con una lettera inviata al sindaco del Comune di Sanza ed all’Assemblea del Comitato di Gemellaggi, il vicepresidente del Comitato, Lorenzo Peluso, rassegna le sue dimissioni. Dimissioni spontanee finalizzate a favorire il ricambio, anche generazionale, nella gestione della più importante iniziativa culturale che la comunità di Sanza ha prodotto negli ultimi vent’anni. Le dimissioni sono state formalizzate lo scorso 18 settembre. Ora si attende la convocazione dell’assemblea per l’individuazione e la nomina del successore di Peluso. Ecco il testo integrale della lettera a firma di Peluso.

Carissimo Sindaco, carissime amiche ed amici del Comitato di Gemellaggio, cari concittadini,

ogni tempo, ha il suo tempo. Così recita un antico detto afghano. Ed è davvero così. Nessuno di noi è infinito; nessuno di noi può sopravvivere a se stesso, se non nei fatti e nelle idee che durante il nostro percorso di vita riusciamo a concretizzare.

Dunque, anche per me, dopo tredici anni, intensi, è giunto il momento di lasciare spazio ad altre energie ed altre menti capaci, ne sono certo, di rigenerare, rinnovare, dare nuova linfa vitale a questa importante e straordinaria esperienza culturale: il Comitato di Gemellaggi.

Vi chiedo quindi di accettare le mie dimissioni, irrevocabili, dalla carica di Vice-presidente del Comitato di Gemellaggi, con effetto immediato.

In questi anni, molto intensi e pregni di grandi soddisfazioni, con grande sforzo e caparbietà, anche in momenti difficili, abbiamo provato, tutti insieme, a portare avanti quello spirito che sin dall’inizio ha contraddistinto questo sodalizio, ovvero, la costruzione di ambito culturale aperto, integrato, pieno di curiosità e conoscenza verso una terra, una cultura ed un popolo molto diverso dal nostro: la Germania; il Klettgau.

Sono stati 13 anni di grande soddisfazione e di arricchimento culturale per noi tutti. Tredici anni di grandi sacrifici anche, spesso non compresi dalla nostra comunità, ma certamente con risultati apprezzati da tutti.

Di questo dovete essere certamente fieri e per questo dovrete essere ancor più caparbi nel saper portare avanti questo progetto. Per i miei errori, se ne ho commessi, vi chiedo con umiltà scusa; per le grandi soddisfazioni che abbiamo vissuto, insieme, vi dico infinitamente grazie.

Sono certo che questo mio fare un passo indietro sarà foriero di un nuovo percorso per il Comitato di Gemellaggi che, beneficerà della vostra maestria, delle vostre energie e delle vostre idee.

Lascio questo prestigioso ruolo con grande consapevolezza, soddisfatto per ciò che abbiamo fatto insieme, fiducioso e certo di ciò che saprete fare anche senza la mia presenza.

A voi tutti auguro il meglio, a chi prenderà il mio posto auguro di poter vivere le mie stesse soddisfazioni.

A tutti voi un grazie di cuore per tutto ciò che avete fatto e per ciò che farete in futuro.

Siate orgogliosi di voi stessi come lo sono io di voi e della vostra amicizia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home