Attualità

Un altro comune del Cilento pronto ad aderire allo Sprar per l’accoglienza dei migranti

Avviso esplorativo per individuare degli immobili sul territorio

Luisa Monaco

20 Settembre 2017

Avviso esplorativo per individuare degli immobili sul territorio

PISCIOTTA. Un altro comune del Cilento pronto ad aderire allo Sprar. Si tratta di Pisciotta: l’amministrazione comunale è pronta ad elaborare un progetto per l’accoglienza di migranti, secondo quelli che sono i requisito dello Sprar, ovvero dell’accordo tra Ministero dell’Interno e Anci. Quest’ultimo contiene una clausola di salvaguardia in virtù della quale è possibile ospitare solo 2,5 migranti ogni mille abitanti.

Ciò eviterebbe l’arrivo indiscriminato di porfughi sul territorio comunale. In vista dell’adesione allo Sprar, da comunicare alla Prefettura, il comune ha emesso un avviso pubblico per la ricerca di unità abitative disponibili al progetto di accoglienza.

I privati interessati dovranno manifestare la loro disponibilità entro il prossimo 2 ottobre alle ore 13. Gli immobili richiesti dovranno essere nuovi o comunque in buona condizione di manutenzione. Gli stessi dovranno essere residenziali e civili abitazioni, essere liberi da trascrizioni ed iscrizioni pregiudizievoli, liberi da persone o cose, edificati in conformatià allo strumento urbanistico e alle norme vigenti; dovranno avere riscaldamento autonomo e servizi vari, arredati o parzialmente arredati e dotati di almeno 2 camere (cucina e camera da letto) e bagno con doccia.

Il canone mensile di locazione dovrà rispettare il valore di mercato dell’immobile e il suo ammontare sarà opportunamente valutato e concordato dall’Amministrazione comunale tenendo conto del valore catastale, della capienza, della grandezza delle superfici, degli arredi ed elettrodomestici presenti, dello stato degli ambienti.

Il comune di Pisciotta si è reso disponibile ad accogliere nuclei familiari e minori non accompagnati in numero massimo di quindici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home