Attualità

Castellabate assegnerà una borsa di studio in cineturismo

Il valore è di cinquemila euro

Comunicato Stampa

19 Settembre 2017

Il valore è di cinquemila Euro

Il Comune di Castellabate erogherà una borsa di studio dal valore di € 5000 a supporto dell’inedito ed innovativo progetto formativo, per la sua vocazione di location cinematografica.

La cifra coprirà interamente i costi per la partecipazione di uno studente meritevole al nuovo Master Universitario di Primo Livello “Cineturismo 3.0 & Destination Management”.

Il Corso, attivato dall’Università degli Studi di Salerno, diretto dal Professor Francesco Citarella ordinario nella facoltà di economia dell’Ateneo, è rivolto ai laureati nelle discipline umanistiche, economiche e giuridiche che intendono operare nelle organizzazioni e nelle imprese turistiche pubbliche o private e specializzarsi nella nuova professione di Destination Manager.

Il Master Universitario intende formare esperti nella progettazione e nella gestione delle destinazioni cineturistiche attraverso un percorso formativo interdisciplinare, con una particolare attenzione al WEB 3.0 e all’utilizzo dei Social networks. La convenzione, sottoscritta tra il Comune di Castellabate e il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, Ingegneria Elettrica e Matematica Applicata (DIEM) dell’Università degli Studi di Salerno, rafforza l’impegno condiviso nell’ambito del cineturismo, per accrescere e rendere trasversale e inclusivo il ruolo di valorizzazione del territorio, con la diffusione dei contenuti culturali, già discussi e proposti durante la conferenza di presentazione ufficiale del Master, tenutasi proprio nel centro storico di Castellabate.

«Abbiamo voluto supportare la prima edizione del Master – con l’augurio che possano beneficiare di questa ottima opportunità di sviluppo territoriale i nostri giovani laureati – perché i punti cardine del programma, quali cinema, turismo e territorio, si sposano benissimo con Castellabate, meta cineturistica per eccellenza dopo il successo di Benvenuti al Sud», spiega l’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri: «Inoltre gran parte delle lezioni del Corso e dei tirocini o stage si svolgeranno proprio nel nostro comune, esempio tangibile e reale che darà agli studenti ottimi spunti per lo studio approfondito del fenomeno».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Torna alla home