Attualità

Cilento: tre comuni insieme per restaurare l’antico Palazzo Ventimiglia

L'edificio diventerà una pinacoteca a disposizione degli artisti locali

Ernesto Rocco

19 Settembre 2017

L’edificio diventerà una pinacoteca a disposizione degli artisti locali

Tre comuni insieme per il restauro di Palazzo Ventimiglia. Sono Stella Cilento (l’ente capofila sul cui territorio insiste l’antico edificio), Lustra e Rutino.

L’edificio, in parte diroccato, porta il nome della famiglia che nel 1783 acquistò il casale ma la sua costruzione risale ai primi anni del 1600. L’immobile si trova all’estremità ovest del centro storico al termine del quartiere più alto del paese. La facciata anteriore e la facciata nord est hanno una magnifica veduta sulla vallata, mentre quella posteriore permette di vedere il Monte Stella. Solo in parte, però, l’edificio è di proprietà pubblica, un’altra parte appartiene a privati.

L’obiettivo è di procedere al suo restauro per la realizzazione di una Pinacoteca. Il palazzo sarà quindi utilizzato per l’esposizione permanente delle opere dei pittori dei comuni di Stella Cilento, Rutino e Lustra e per l’esposizione temporanea di artisti di tutto il Cilento, con l’obiettivo di allargare il bacino d’utenza a tutta la Regione.

I tre comuni hanno stipulato per Palazzo Ventimiglia una convenzione della durata quinquennale per risanarlo e portarlo a nuova vita accedendo a fondi regionali: in particolare è previsto il rifacimento della copertura, il risanamento della muratura esterno ed opere per l’efficientamento energetico e il superamento delle barriere architettoniche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furto a Polla, ladri in azione in via Campi: rubati oro e contanti, paura tra i residenti

I malviventi, con il volto coperto, sono riusciti a forzare l’ingresso di una casa da cui hanno portato via beni preziosi

Nasce nel Cilento il primo polo fieristico di macchine movimento terra

Il 31 maggio e 1° giugno a Castellabate l’evento “Polo Fieristico M.M.T.”

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Eboli, detenuti attori: grande successo per lo spettacolo teatrale all’ICATT

"Na società e muorte e famma": un laboratorio teatrale e la voglia di riscatto. Applausi e tante emozioni.

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Torna alla home