Attualità

Sanremo Giovani, un cilentano alle finali nella località ligure

Nello Rizzo è a un passo da partecipare all'edizione 2018 del Festival di Sanremo

Arturo Calabrese

18 Settembre 2017

Nello Rizzo è a un passo da partecipare all’edizione 2018 del Festival di Sanremo

InfoCilento - Canale 79

Il giovane Nello Rizzo, originario di Rutino, ha superato le selezioni regionali di Sanremo e ad ottobre disputerà le finali. Sono usciti nel pomeriggio di oggi i risultati della selezione regionale di Aversa che hanno decretato il passaggio del turno del cilentano. Ad annunciarlo è lui stesso su quei social che negli ultimi mesi tanta fortuna gli hanno portato. «Ho superato le fasi regionali ad Aversa – dice – ed ora avanti tutta verso Sanremo. Il gioco adesso si fa duro, sarà difficile, ma le difficoltà non mi hanno mai spaventato».

Nello da sempre ama la musica ed ha affinato la sua arte al Conservatorio di Salerno dove ha studiato pianoforte. A marzo esce il suo primo singolo inedito che in pochi giorni fa registrate numeri altissimi sui principali social networks. “Non ti fermare più“, questo il nome della canzone, racconta di un amore vissuto, che sembrava destinato a finire ma che poi ritorna con tutta la sua forza. Un testo che invita a non arrendersi alle prime difficoltà, a non dare tutto per scontato, a continuare a credere nella possibilità di raggiungere un obiettivo, nonostante sembra essere ormai irraggiungibile. Dopo un mese circa esce il secondo singolo, “Guarda nei miei occhi“, testo impegnato sul problema della droga. Altro grande successo di critica e on-line.

Ora una nuova sfida attende Nello Rizzo «sarà difficile ma come sempre ce la metterò tutta». Le selezioni finali si terranno ad ottobre nella famosa località ligure.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home