Cilento

“Cilento Experience: Un territorio da vivere”: al via un fitto programma di eventi

Ecco il programma

Comunicato Stampa

18 Settembre 2017

Ecco il programma

InfoCilento - Canale 79

“Cilento Experience: Un territorio da vivere”, questo è il nome dell’evento che si svolgerà nei Comuni di Santa Marina, Comune capofila del progetto, Rofrano, Buonabitacolo e Piaggine, finanziato dalla Regione Campania a valere sulle risorse del POC 2014-2020.

Un fitto programma di eventi, che si pone come obiettivo quello di promuovere il territorio con espressioni artistiche di profilo internazionale, per attuare un indispensabile processo di “scambio” verso il mondo esterno. Lo scopo è quello di celebrare le valenze ambientali e gli aspetti culturali dei centri partecipanti, oltre a caratterizzare il prodotto turistico locale offrendo al visitatore la possibilità di conoscere varie sfaccettature della comunità che li ospita. L’impegno va dunque nella direzione di un turismo culturale consapevole e meno votato al consumo dei luoghi.

Sette gli appuntamenti di Cilento Experience che si svolgeranno nei paesi interessati dal progetto. Gli eventi del Mutarte Festival si svolgeranno presso i suggestivi spazi all’aperto nei centri storici di Rofrano, Buonabitacolo e Piaggine, uno per paese, sfruttando le scenografie proprie di ogni borgo. Quattro quelli previsti nel Comune capofila di Santa Marina a partire dalla seconda metà del mese di ottobre fino a fine febbraio, con appuntamenti mensili nel Cineteatro Tempio del Popolo intitolato a Giovanni Di Benedetto. Gli eventi previsti all’interno della struttura saranno programmati in base al binomio musica e territorio, ospitando il meglio delle produzioni artistiche nazionali ed internazionali. La destagionalizzazione della programmazione mira a creare un momento di attenzione culturale in periodi di bassa stagione dove, grazie ad un efficace programmazione artistica, si punta ad aumenti rilevanti delle presenze turistiche.

Il primo appuntamento in programma è per domenica 24 settembre 2017, Piazza Sandro Pertini a Buonabitacolo, con SANDRO JOYEUX, musicista italo-francese, la sua musica crea un ponte tra la canzone francese e i ritmi del mondo, unendo musica di viaggi, di danza e di condivisione.

Domenica 8 ottobre 2017 l’appuntamento è nella suggestiva Chiesa Santa Maria dei Martiri a Rofrano con PEPPE SERVILLO & SOLIS STRING QUARTET, la perfetta sintesi tra canzone e musica d’autore proveniente dalla nostra Campania Felix.

Sabato 28 ottobre 2017 ci spostiamo al Cineteatro Teatro Tempio del Popolo intitolato a Giovanni Di Benedetto a Policastro Bussentino, con il concerto di MALDESTRO, cantautore napoletano, secondo classificato tra le nuove proposte al Festival di Sanremo, vincitore del prestigioso premio della critica Mia Martini.

Sabato 9 dicembre 2017 sempre al Cineteatro Teatro Tempio del Popolo, ci sarà ANGELO BRANDUARDI, che porterà in scena il suo spettacolo “Camminando Camminando”. Partner naturale in questa esperienza non poteva che essere Maurizio Fabrizio, compositore, arrangiatore polistrumentista, autore di grandi successi, scritti per gli interpreti storici della musica italiana, oltreché collaboratore ed amico di Angelo fin dagli anni 70.

Mercoledì 27 dicembre 2017 l’appuntamento è a Piaggine, nella Piazza Vittorio Veneto, con la COMPAGNIA JOCULARES, tra le massime espressioni internazionali di artisti di strada, arrivano dalla Sicilia, precisamente Catania e sono famosi in tutta Europa per il loro spettacolo col fuoco “Trìa”.

Sabato 20 gennaio 2018 EUGENIO FINARDI ci accompagnerà per mano nel suo viaggio “Parole e Musica”, uno show che celebra la strepitosa carriera del musicista italiano, e di tutti i luoghi che per anni sono stati palcoscenici naturali dei suoi tour. Il concerto si terrà al Cineteatro Teatro Tempio del Popolo intitolato a Giovanni Di Benedetto a Policastro Bussentino

Ultimo appuntamento di “CILENTO EXPERIENCE – Un Territorio da Vivere”, è fissato per sabato 3 febbraio 2018, al Cineteatro Teatro Tempio del Popolo con TASKAYALI, considerato dagli addetti ai lavori il più promettente pianista europeo. Nato a Roma da madre italiana e padre turco, nella sua carriera da solista si è esibito in più di 15 paesi nel mondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Torna alla home