Attualità

Studenti cilentani a Napoli per ‘omaggiare’ Parthenope

Al corteo 250 partecipanti in abiti greci e romani

Carmen Lucia

18 Settembre 2017

Al corteo 250 partecipanti in abiti greci e romani

La processione con le fiaccole in onore di Parthenope ha visto protagoniste a Napoli, nella giornata di Sabato 16 Settembre, le allieve del Corso Progettazione Tessile e Moda dell’IIS Cenni-Marconi di Vallo della Lucania.

La Professoressa Mascia Milito ha coordinato la partecipazione delle allieve a una manifestazione di grande rilevanza storica, allestendo una sfilata di abiti che riproducono il taglio, I colori e lo stile degli antichi chitoni greci. Le allieve hanno progettato e cucito gli abiti nelle attività di laboratorio della scuola che ha partecipato a progetti di rievocazione storica anche con la collaborazione del Parco Archeologico di Paestum.

Al corteo con le simboliche fiaccole e lampade a olio hanno preso parte circa 250 figuranti in abiti greci e romani per le vie di Napoli. L’adesione della scuola di Vallo della Lucania, unica nel Cilento, alla rievocazione storica per ricordare la mitica origine della città di Neapolis rientra in un percorso di studio innovativo e sperimentale basato sull’approccio della living history e iniziato un anno fa con un importante progetto dedicato alla “Vestizione di Hera” nei templi, in collaborazione con il Parco Archeologico di Paestum.

Il disegno, la progettazione e la confezione degli abiti greci, con himation e chitoni che riproducono le stoffe e le fogge degli antichi dipinti, è solo l’esito finale di un progetto di ricerca-azione che parte dalla riflessione sulla figura della donna greca, sui simboli dei miti e della storia, in una interferenza di campi di competenza e di studio che attraversano varie discipline, dalla semiotica all’educazione civica, dall’estetica alla geostoria, dall’arte classica alla progettazione tessile e alla moda.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Salerno, fermato in autostrada con oltre 1,5 kg di stupefacenti: arrestato spacciatore

Lo spacciatore era già noto alle Forze dell'Ordine con precedenti per tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Eboli: vandali in azione al PalaSele: ignoti devastano il palazzetto dello sport

Hanno agito indisturbati per tutta la notte. Hanno passato al setaccio ogni angolo del Palasele e con azioni e gesti violenti hanno distrutto i servizi igienici, l’impianto elettrico, hanno portato via gli estintori

Tragedia a Salerno, 79enne cade dal terzo piano in via Pietro Del Pezzo

Una donna di 79 anni è morta a Salerno dopo essere precipitata dal terzo piano della sua abitazione. Le forze dell'ordine indagano per accertare le cause

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

Torna alla home