Attualità

Un cortometraggio su Roscigno trionfa a al contest “Squarciare i Silenzi”

Ernesto Rocco

12 Giugno 2015

«“Le immagini della memoria, una volta fissate con le parole, si cancellano…” Il corto sembra dare forza a questo concetto calviniano attraverso la potenza evocatrice delle immagini, che – più forti di ogni parola – si sfumano nel melodioso silenzio che il commento musicale contribuisce a rappresentare. Ed è proprio il racconto di questo silenzio appassionato, che Sabrina Campagna compie attraverso il suo filmato, ad arginare l’oblio e la perdita di un borgo abbandonato, destinandolo all’eternità»

InfoCilento - Canale 79

Con queste parole la giuria di “Squarciare i Silenzi” premia il cortometraggio “Il borgo InVita”, realizzato dalla videomaker Sabrina Campagna.

Così commenta Sabrina il suo lavoro: «Roscigno Vecchia: la Pompei del ‘900. Una città non-città, un borgo abbandonato da anni, dove ancora c’è vita e c’è chi (r)esiste. Realizzato nell’ottobre del 2014, il video vuole rendere omaggio ad uno dei borghi più belli e affascinanti d’Italia, ricco di storie e aneddoti ancora vivi nelle parole di Giuseppe “Libero” Spagnuolo, unico abitante e custode del Museo della Civiltà Contadina. Tra passato e presente, Giuseppe accoglie i visitatori con cordialità e giovialità e li trascina via per epoche lontane ma non troppo, tra racconti di ieri e oggi, tra visioni degli anni che furono e di quelli che sono e verranno. Questo piccolo tributo serve a non dimenticare: a rendere visibile ciò che è invisibile ai più; a tramandare la storia di un luogo nascosto nell’entroterra del Vallo di Diano».

La premiazione si terrà al Parco dell’Arte di Sant’Egidio del Monte Albino (SA) il 13 giugno alle 21:30.

Gli altri vincitori:
– Labo81 (Miglior brano musicale);
– Maurice Carucci (Miglior Fotografia);
– Carla De Falco (Miglior poesia);
– Nicoletta Fanuele (Miglior racconto breve)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Ernesto Rocco

27/08/2025

Tragedia sull’A30: morto il 38enne rimasto gravemente ferito nell’incidente

Le sue condizioni erano apparse da subito disperate, l'uomo è deceduto presso l'ospedale di Nocera

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Torna alla home