Attualità

Un cortometraggio su Roscigno trionfa a al contest “Squarciare i Silenzi”

Ernesto Rocco

12 Giugno 2015

«“Le immagini della memoria, una volta fissate con le parole, si cancellano…” Il corto sembra dare forza a questo concetto calviniano attraverso la potenza evocatrice delle immagini, che – più forti di ogni parola – si sfumano nel melodioso silenzio che il commento musicale contribuisce a rappresentare. Ed è proprio il racconto di questo silenzio appassionato, che Sabrina Campagna compie attraverso il suo filmato, ad arginare l’oblio e la perdita di un borgo abbandonato, destinandolo all’eternità»

Con queste parole la giuria di “Squarciare i Silenzi” premia il cortometraggio “Il borgo InVita”, realizzato dalla videomaker Sabrina Campagna.

Così commenta Sabrina il suo lavoro: «Roscigno Vecchia: la Pompei del ‘900. Una città non-città, un borgo abbandonato da anni, dove ancora c’è vita e c’è chi (r)esiste. Realizzato nell’ottobre del 2014, il video vuole rendere omaggio ad uno dei borghi più belli e affascinanti d’Italia, ricco di storie e aneddoti ancora vivi nelle parole di Giuseppe “Libero” Spagnuolo, unico abitante e custode del Museo della Civiltà Contadina. Tra passato e presente, Giuseppe accoglie i visitatori con cordialità e giovialità e li trascina via per epoche lontane ma non troppo, tra racconti di ieri e oggi, tra visioni degli anni che furono e di quelli che sono e verranno. Questo piccolo tributo serve a non dimenticare: a rendere visibile ciò che è invisibile ai più; a tramandare la storia di un luogo nascosto nell’entroterra del Vallo di Diano».

La premiazione si terrà al Parco dell’Arte di Sant’Egidio del Monte Albino (SA) il 13 giugno alle 21:30.

Gli altri vincitori:
– Labo81 (Miglior brano musicale);
– Maurice Carucci (Miglior Fotografia);
– Carla De Falco (Miglior poesia);
– Nicoletta Fanuele (Miglior racconto breve)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home