Attualità

Nel week end inaugura il nuovo museo della civiltà contadina di Pellare

Saranno in mostra oltre 700 reperti

Luisa Monaco

14 Settembre 2017

Saranno in mostra oltre 700 reperti

MOIO DELLA CIVITELLA. Una uova sede per il museo della civiltà contadina, un luogo dove vivere e ammirare pezzi di storia del nostro territorio e della sua tradizione rurale. L’inaugurazione è prevista per domenica 17 settembre alle ore 18.30 presso l’antica casa Torrusio. Si tratta di un palazzo nobiliare che domina piazza degli Eori, nella frazione Pellare.

Saranno oltre 700 i reperti che sarà possibile ammirare, la maggior parte recuperati grazie alla certosina opera del compianto professore Giuseppe Stifano. La realizzazione di un museo della civiltà contadina, che potesse avere una sede adeguata, era un suo sogno che nel week end si concretizzerà. Fu lui, infatti, il primo che mise prima insieme come mostra didattica nella locale Scuola Elementare, poi trasferita nel vecchio convento, dove fondò il Museo della Civiltà Contadina.

Il nuovo Museo sarà diviso in sei sezioni: la Sezione domestica, tessile, cerealicola, olivicola, vinicola e storico-religiosa. Tra i reperti, un antichissimo torchio sul modello greco-romano, nella sezione olivicola un macino con due maestose mole ed un torchio in legno del XVII secolo. Chi si reca in visita al museo resterà certamente attratto da una base di torchio in pietra, con sopra incisi alcuni segni che, secondo il professore Domenico Ienna, rappresentano simboli astrali o, ancor più, segni superstiti di una “mappa del cielo”.

Il polo museale, nelle intenzioni dell’amministrazione comunale, dovrà presto comprendere anche la biblioteca e l’antiquarium: quest’ultimo dovrebbe raccogliere tutti i reperti rinvenuti nel sito archeologico della Civitella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Salerno, fermato in autostrada con oltre 1,5 kg di stupefacenti: arrestato spacciatore

Lo spacciatore era già noto alle Forze dell'Ordine con precedenti per tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Eboli: vandali in azione al PalaSele: ignoti devastano il palazzetto dello sport

Hanno agito indisturbati per tutta la notte. Hanno passato al setaccio ogni angolo del Palasele e con azioni e gesti violenti hanno distrutto i servizi igienici, l’impianto elettrico, hanno portato via gli estintori

Torna alla home