Attualità

Il concorso per un posto da vigile finisce in Procura

Comunicato Stampa

11 Giugno 2015

ASCEA. Con la correzione della prova scritta tenutasi il 26.5.2015 e con la successiva formazione della graduatoria, si è concluso il concorso che era diretto all’assunzione di due agenti di polizia locale ad Ascea a tempo indeterminato  e part-time al 50% e alla formazione di una graduatoria di 30 idonei, dalla quale attingere per le assunzioni stagionali a tempo determinato.

Non sono finite, invece, le discussioni sull’argomento; specialmente dopo le dichiarazioni del consigliere di minoranza Egidio Criscuolo, comparse su giornali e siti web. Lo stesso avrebbe dichiarato: “Sono stati individuati i vincitori del concorso, vincitori che in effetti corrispondono a quelli che per mesi sono stati accreditati come tali ancor prima dell’indizione del concorso”. E ancora: “risulterebbe che alcuni candidati hanno consegnato in bianco e si siano ritrovati tra i primi in graduatoria”.

Tranquille e decise le dichiarazioni, in merito alla vicenda, del sindaco avv. Pietro D’Angiolillo: “Le affermazioni del consigliere di minoranza Egidio Criscuolo, così come riportate, sono molto gravi. Pare che lo stesso si sia preoccupato molto di diffondere il proprio pensiero su siti web e giornali, senza denunciare quanto è a sua conoscenza all’unica Autorità deputata ad accertare la veridicità dei fatti: la Procura della Repubblica”. <<Addirittura -continua il sindaco-  l’Ing. Criscuolo avrebbe affermato che i vincitori del concorso erano accreditati come tali “ancor prima dell’indizione del concorso”. Atteso che il concorso è stato indetto il 23.1.2015 (e pubblicato in tale data in G.U.), a dire del predetto consigliere di minoranza i nominativi dei vincitori erano accreditati tali prima del 23 gennaio 2015 e, quindi, ancor prima della presentazione delle domande di partecipazione da parte dei concorrenti>>.

Il sindaco non si ferma e con determinazione prosegue: <<Coerentemente con quanto affermato alcune settimane fa, ricevute le relazioni dei responsabili dei servizi interessati in merito agli eventi del 2 maggio 2015, ho provveduto a depositare una denuncia alla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania, al fine di far piena luce su una serie di circostanze concomitanti, e cioè: a) sulle contestazioni che la commissione giudicatrice ha definite  “ … programmate vista la presenza in loco, come segnalato, di personaggi estranei che sono intervenuti ad istigare “, b) sui fogli buttati davanti al cimitero di Ascea recanti la scritta diretta ad offendere e calunniare “Amministrazione vergognatevi!!!”, “Amministrazione corrotti”, “Amministrazione bastardi!!! ecc…,  forse inviati da taluno con sospetta tempestività a giornalisti, c) sulla eventuale sussistenza di fatti penalmente rilevanti in relazione all’espletamento del concorso, d) sulle dichiarazioni dell’Ing. Criscuolo>>.

Non manca l’ironia ed il buon umore al sindaco, nell’affermare: << Al giovane consigliere di minoranza, che ormai ha abbandonato i buoni propositi di collaborazione espressi nel primo consiglio comunale per abbracciare la causa della vecchia politica di contrapposizione esercitata dall’altra minoranza consiliare, non vanno bene neanche i quiz a risposta multipla per la prova del concorso che, a suo dire,  “di norma è invece costituita da un tema o da un colloquio orale”. Evidentemente non conosce il regolamento comunale sulle procedure dei concorsi e, comunque, la prova con quiz (contrariamente alla prova orale) non lascia alla commissione alcun margine di discrezionalità>>.

Appare davvero pronto ad ogni sfida il sindaco, quando dichiara: << Invito pubblicamente l’Ing. Criscuolo, nell’interesse della Giustizia, a chiarire al Giudice da cosa ha dedotto o chi gli ha riferito che “ alcuni candidati hanno consegnato in bianco e si siano ritrovati tra i primi in graduatoria” e chi erano tali candidati. E’ troppo semplice usare il condizionale “risulterebbe” ed è ingiusto creare un alone di sospetto indifferenziato sui concorrenti>>.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Montesano, SP 276: “Strada al collasso, rischi gravi per automobilisti e pedoni”, la denuncia di un cittadino

Tra i punti più pericolosi indicati, spicca il ponte Tavernazzo, che “ha iniziato a cedere” da anni e che, nonostante le continue segnalazioni, non è stato mai oggetto di interventi

E’ Amedeo De Maio il nuovo presidente del Distretto territoriale diffuso del Commercio “Area interna Vallo di Diano”

De Maio, già assessore delegato al Commercio del Comune di Sala Consilina, era stato poco prima delegato a rappresentare il proprio Comune nel Distretto dal suo sindaco, Mimmo Cartolano

Torna alla home