Attualità

Il concorso per un posto da vigile finisce in Procura

Comunicato Stampa

11 Giugno 2015

ASCEA. Con la correzione della prova scritta tenutasi il 26.5.2015 e con la successiva formazione della graduatoria, si è concluso il concorso che era diretto all’assunzione di due agenti di polizia locale ad Ascea a tempo indeterminato  e part-time al 50% e alla formazione di una graduatoria di 30 idonei, dalla quale attingere per le assunzioni stagionali a tempo determinato.

Non sono finite, invece, le discussioni sull’argomento; specialmente dopo le dichiarazioni del consigliere di minoranza Egidio Criscuolo, comparse su giornali e siti web. Lo stesso avrebbe dichiarato: “Sono stati individuati i vincitori del concorso, vincitori che in effetti corrispondono a quelli che per mesi sono stati accreditati come tali ancor prima dell’indizione del concorso”. E ancora: “risulterebbe che alcuni candidati hanno consegnato in bianco e si siano ritrovati tra i primi in graduatoria”.

Tranquille e decise le dichiarazioni, in merito alla vicenda, del sindaco avv. Pietro D’Angiolillo: “Le affermazioni del consigliere di minoranza Egidio Criscuolo, così come riportate, sono molto gravi. Pare che lo stesso si sia preoccupato molto di diffondere il proprio pensiero su siti web e giornali, senza denunciare quanto è a sua conoscenza all’unica Autorità deputata ad accertare la veridicità dei fatti: la Procura della Repubblica”. <<Addirittura -continua il sindaco-  l’Ing. Criscuolo avrebbe affermato che i vincitori del concorso erano accreditati come tali “ancor prima dell’indizione del concorso”. Atteso che il concorso è stato indetto il 23.1.2015 (e pubblicato in tale data in G.U.), a dire del predetto consigliere di minoranza i nominativi dei vincitori erano accreditati tali prima del 23 gennaio 2015 e, quindi, ancor prima della presentazione delle domande di partecipazione da parte dei concorrenti>>.

Il sindaco non si ferma e con determinazione prosegue: <<Coerentemente con quanto affermato alcune settimane fa, ricevute le relazioni dei responsabili dei servizi interessati in merito agli eventi del 2 maggio 2015, ho provveduto a depositare una denuncia alla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania, al fine di far piena luce su una serie di circostanze concomitanti, e cioè: a) sulle contestazioni che la commissione giudicatrice ha definite  “ … programmate vista la presenza in loco, come segnalato, di personaggi estranei che sono intervenuti ad istigare “, b) sui fogli buttati davanti al cimitero di Ascea recanti la scritta diretta ad offendere e calunniare “Amministrazione vergognatevi!!!”, “Amministrazione corrotti”, “Amministrazione bastardi!!! ecc…,  forse inviati da taluno con sospetta tempestività a giornalisti, c) sulla eventuale sussistenza di fatti penalmente rilevanti in relazione all’espletamento del concorso, d) sulle dichiarazioni dell’Ing. Criscuolo>>.

Non manca l’ironia ed il buon umore al sindaco, nell’affermare: << Al giovane consigliere di minoranza, che ormai ha abbandonato i buoni propositi di collaborazione espressi nel primo consiglio comunale per abbracciare la causa della vecchia politica di contrapposizione esercitata dall’altra minoranza consiliare, non vanno bene neanche i quiz a risposta multipla per la prova del concorso che, a suo dire,  “di norma è invece costituita da un tema o da un colloquio orale”. Evidentemente non conosce il regolamento comunale sulle procedure dei concorsi e, comunque, la prova con quiz (contrariamente alla prova orale) non lascia alla commissione alcun margine di discrezionalità>>.

Appare davvero pronto ad ogni sfida il sindaco, quando dichiara: << Invito pubblicamente l’Ing. Criscuolo, nell’interesse della Giustizia, a chiarire al Giudice da cosa ha dedotto o chi gli ha riferito che “ alcuni candidati hanno consegnato in bianco e si siano ritrovati tra i primi in graduatoria” e chi erano tali candidati. E’ troppo semplice usare il condizionale “risulterebbe” ed è ingiusto creare un alone di sospetto indifferenziato sui concorrenti>>.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Torna alla home