Eventi

Tutto pronto per DLIveMedia, la rassegna culturale dell’Università di Salerno.

Il cartellone degli incontri sarà presentato a Milano

Barbara Maurano

13 Settembre 2017

Il cartellone degli incontri sarà presentato a Milano

Con l’arrivo della stagione autunnale ritorna anche DLiveMedia, la rassegna culturale dell’ Università degli Studi di Salerno, ormai rinomata per gli incontri che hanno visto protagonisti grandi nomi legati al cinema, alla musica e al teatro.

Red Canzian, Massimo Ranieri, Fiorella Mannoia, Roby e Francesco Facchinetti, Marco D’Amore, Leonardo Pieraccioni, Dodi Battaglia, Pintus, Mario Biondi, Lorella Cuccarini, Vittorio Storaro, Giuseppe Tornatore, Federico Buffa, Rocco Papaleo, Vincenzo Salemme, Luca Carboni, Pif, Luca Tommassini, Alessio Boni e Giancarlo De Cataldo sono solo alcuni degli artisti che hanno dialogato con gli studenti dell’Università di Salerno. Quest’anno Milano sarà la location in cui DLiveMedia svelerà i nuovi ospiti
Venerdì 15 Settembre, alle 16.30, presso la Triennale di Milano, si terrà la conferenza stampa di presentazione del calendario 2017 /2018, targato DLIveMedia. L’evento, in collaborazione con ViviUnisa e con la partnership del Comune di Fisciano e di Fisciano Campus Experience, avrà luogo nel suggestivo scenario del Teatro Agorà della struttura. Luca Dondoni, critico musicale e speaker per RTL 102.5, modererà l’incontro.

Interverranno:
Professor Mario Monteleone – Docente dell’Università degli Studi di Salerno e Direttore Scientifico DLiveMedia
Professor Domenico Apicella – Docente dell’Università degli Studi di Salerno e Presidente ADISU Campania
Professoressa Giovanna Truda – Docente dell’Università degli Studi di Salerno e membro operativo OGEPO
Dottor Roberto Vargiu – Direttore Artistico DLiveMedia
Dottor Vincenzo Sessa – Sindaco del Comune di Fisciano
Dottor Antonio Santoro – PhD dell’Università degli Studi di Salerno e Responsabile ViviUnisa
Dottor Michele Albanese – Direttore Generale Banca Monte Pruno
Professor Marco Pistoia – Docente dell’Università degli Studi di Salerno e Critico Cinematografico

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

A Ispani il “Nino Buonocore in Jazz Live”: Un Viaggio nella Musica D’autore

Nino Buonocore si esibirà a Ispani nel suo progetto "In Jazz Live". Un'occasione per ripercorrere la sua carriera, dal Festival di Sanremo al jazz, nel cuore del Cilento.

Paestum, Ferragosto al Dum Dum Republic: Beach Circus e 4 giorni di musica no stop a piedi nudi in spiaggia

Il 15 agosto la musica partirà alle ore 12 con MissPia e Dj Delta in consolle. A fare da scenografie il fascino della danza aerea del circo contemporaneo

Ottati, proseguono gli appuntamenti con il Festival della Teologia “Incontri”

Appuntamento questa sera con il Premio sul tema della speranza a Paolo De Martino

Torna alla home