Attualità

Il tempo previsto per i prossimi giorni

Comunicato Stampa

11 Giugno 2015

Caldo
L’instabilità pomeridiana che nei giorni scorsi ha interessato la nostra regione si attenuerà sensibilmente grazie all’espansione di un promontorio in quota di matrice africana. Pertanto gli ultimi refoli di aria fresca e umida verranno ricacciati con un rigonfiamento della superficie isobarica di 500 hpa fino a superare i 5800 metri di altezza nel corso del week-end. Tale evoluzione sarebbe favorita dall’affondo, sull’ovest dell’Iberia, di una saccatura nord-Atlantica che richiamerebbe, appunto, aria calda dal nord Africa verso il mediterraneo centro-orientale. Una manovra che prenderà le mosse ad iniziare da oggi e che si concretizzerà nella giornata di sabato 13 quando la nostra regione sarà alle prese con una moderata ondata di caldo africano.

La mappa in basso riporta le isoterme previste a 500 hpa e i relativi valori di geopotenziale; è prevista per le ore centrali di giovedì 11 giugno. La classica configurazione che favorisce la risalita di aria calda sul mediterraneo ma che potrebbe riservare non poche sorprese agli inizi della prossima settimana; infatti la depressione che andrà a posizionarsi sulla penisola iberica si muoverà verso levante e entro sabato raggiungerà, con la sua parte più avanzata, il nord-ovest dell’Italia dove causerà condizioni di forte instabilità. Muovendosi ulteriormente verso levante riuscirà a smantellare il promontorio anticiclonico costringendolo a piegare verso sud-est e ad abbandonare definitivamente la nostra regione entro le prime ore di martedì 16.

106151

 

Previsione del tempo di giovedì 11 giugno:
Nel corso del pomeriggio sviluppo di nubi cumuliformi lungo la dorsale appenninica dove localmente potrebbe verificarsi qualche piovasco; tuttavia si tratterà di fenomeni deboli e di breve durata.Precipitazioni che difficilmente raggiungeranno la costa, specie sui settori centro-settentrionali. In serata ritorno a condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso ovunque. Temperature in aumento con valori compresi tra i 28 e i 30°C.  Venti deboli a regime di brezza, mare quasi calmo o poco mosso.

11 giugno

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Montesano, SP 276: “Strada al collasso, rischi gravi per automobilisti e pedoni”, la denuncia di un cittadino

Tra i punti più pericolosi indicati, spicca il ponte Tavernazzo, che “ha iniziato a cedere” da anni e che, nonostante le continue segnalazioni, non è stato mai oggetto di interventi

E’ Amedeo De Maio il nuovo presidente del Distretto territoriale diffuso del Commercio “Area interna Vallo di Diano”

De Maio, già assessore delegato al Commercio del Comune di Sala Consilina, era stato poco prima delegato a rappresentare il proprio Comune nel Distretto dal suo sindaco, Mimmo Cartolano

Torna alla home