Attualità

Tutto pronto per “Cilento for Africa”

Arturo Calabrese

11 Giugno 2015

CASAL VELINO. I preparativi per la prima edizione di “Cilento for Africa” sono agli sgoccioli. Tutto pronto, infatti, in quel di Casal Velino dove domani, a partire dalle ore 18:00, si terrà il concerto di beneficenza per la comunità Camilliana di Karungu in Kenia. Nel villaggio di Karungu, sulle sponde del Lago Vittoria, si trovano un ospedale e un orfanotrofio destinati in particolare ai bambini orfani affetti dall’HIV, un male diventato ormai endemico in quelle zone. L’idea di un concerto, e ancora prima di un’associazione, nasce dalla fervida mente di Sara Pisu che di quelle zone ha vissuto la quotidianità.

“Si tratta di una realtà molto particolare – spiega – difficile da raccontare e da far capire. L’Africa è un posto stupendo, tanto magnifico quanto spietato. Quei posti io li ho vissuti ed ho deciso che avrei dovuto fare qualcosa, un aiuto concreto per quella popolazione e per coloro che ogni giorno combattono, a rischio della propria vita, affinché quei bambini abbiano una speranza di vita”. L’ingresso al concerto sarà gratuito ma sarà possibile acquistare oggetti tipici del Kenia e le magliette o effettuare offerte libere. “In massima parte il ricavato sarà devoluto – continua Pisu – alla missione mentre il 15% andrà alla popolazione nepalese colpita dal sisma nell’aprile scorso”. Il concerto prenderà il via alle 18:00 con un aperitivo sulle note dei Nothing but Flowers e a ritmo di Jazz con i Blue Line. Molti i nomi dei cantanti che porteranno la loro musica per la causa: oltre ai due gruppi già citati ci saranno Gianni Gentile, i Man in The Box, i Fighters, Peppe Cirillo, Piera Lombardi, i Cilento Rootz, Angelo Loia, i The Bordello Rock’n Roll Band, Martino Adriani, Aristide Garofalo e i suoi. In chiusura di serata, spazio alla musica techno con i dj del Modalità Roxy. #mettipiùcuorenelletuemani, è questo il tecnologico motto della manifestazione, insieme a quello più classico che lancia l’organizzatrice: “Partecipate in tanti, siate numerosi. Tutti insieme per una speranza!”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Torna alla home