Cilento

90 nuovi migranti a Sanza? Il sindaco: notizie false

Il comune già ospita circa 100 profughi

Comunicato Stampa

12 Settembre 2017

Il comune già ospita circa 100 profughi

InfoCilento - Canale 79

SANZA. Nessun nuovo arrivo di migranti è previsto a Sanza dove già sono ospitati circa 100 giovani richiedenti asilo, in due diverse strutture nel programma di accoglienza della Caritas. Il Comune di Sanza di recente ha aderito allo SPRAR sulla base dei numeri che vedono la comunità di Sanza già enormemente sovraesposta in tema di accoglienza. Del tutto infondata dunque la voce fatta circolare, probabilmente in modo pretestuoso, da soggetti che hanno tentato di fomentare la cittadinanza con l’affermazione che a giorni sia previsto l’arrivo di 90 nuovi migranti a Sanza.

“Nulla di più falso – ha riferito il sindaco di Sanza Vittorio Esposito – nessun nuovo arrivo di migranti è previsto nella nostra comunità; nessun programma in tal senso è stato attivato dalla Caritas con la quale collaboriamo da oltre dieni anni. Sono molto rammaricato che ci possa essere chi, a Sanza, utilizza questi mezzucci di propaganda per creare preoccupazione e sentimenti omofobi. Vorrei ricordare a coloro che in queste ore stanno artatamente diffondendo il seme della paura che la nostra comunità, prima di tantissime altre, si è aperta all’accoglienza, qui vivono cittadini stranieri perfettamente integrati, giovani che lavorano e vivono la nostra comunità. A questi si aggiungono circa cento giovani che sono attualmente ospitati in due diverse strutture, curati dalla Caritas, sotto l’attenta sorveglianza delle forze dell’ordine che ringrazio per il loro lavoro” ha aggiunto il sindaco Esposito.

Lo sforzo ora dell’amministrazione comunale è far si che si apra un dialogo istituzionale che porti a velocizzare i tempi di attesa per il riconoscimento dello status di rifugiato e richiedente asilo. “Quel che ci preoccupa è che questi giovani restino così, fermi, con le loro vite sospese, in attesa che la burocrazia faccia il proprio lavoro. Chiediamo al Prefetto di agevolare le procedure che consentiranno poi a questi giovani di trovare la propria strada, di lasciare se lo vorranno le strutture che li ospitano e magari di trovare la loro vita, un lavoro, un luogo dove poter vivere da cittadini liberi, in Europa, insomma ovunque vorranno andare. Sono queste le preoccupazioni che dovrebbero afollare la mente di chi, invece, spende le sue energie a fomentare la gente, a creare allarmismo” ha concluso il sindaco Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Maltempo: cade un albero nei pressi del cimitero di Sant’Arsenio

Forte vento abbatte un albero, tranciati cavi dell'alta tensione

Pontecagnano, ennesima aggressione ai danni di un autista di bus: sindacati denunciano escalation di violenze

L’aggressore, di origine nordafricana, ha assunto un comportamento minaccioso nei confronti di una giovane donna. L’autista, intervenuto con senso civico, è stato colpito fisicamente

Torna alla home