Cilento

Vallo della Lucania, morto di tumore dopo trapianto, inchiesta si allarga

Emergono altri due casi sospetti

Redazione Infocilento

12 Settembre 2017

Emergono altri due casi sospetti

Si allarga l’inchiesta sulla morte di Giuseppe Pellegrino, il 63enne di Vallo della Lucania deceduto dopo un trapianto di organi. Sulla vicenda indaga la Procura di Mantova. Nel fascicolo oltre al decesso di Pellegrino ci sono altri due casi sospetti che riguardano la morte di altre due persone uccise da tumore, come il 58enne di Vallo, dopo essere state sottoposte a un trapianto di organi, espiantati allo stesso donatore suicida.

L’espianto fu eseguito da un’équipe medica dell’ospedale Carlo Poma di Mantova. Su quei decessi la magistratura, come noto, ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo che, alla fine dello scorso anno, ha rischiato l’archiviazione. Ma il giudice per le indagini preliminari Matteo Grimaldi, non solo ha respinto la richiesta del pubblico ministero, ma ha riaperto le indagini affidandole a un nuovo sostituto procuratore, con una proroga di sei mesi che, a breve, scadranno. Ed è proprio in questo breve arco temporale che il pm avrebbe accertato ulteriori responsabilità, oltre a quella dell’ex primario che aveva gestito il coordinamento e la procedura.

Il reato contestato parte dall’ipotesi che gli organi prelevati a Mantova e destinati ai tre riceventi fossero tutti già malati e che quindi non siano state eseguite le opportune verifiche, come ad esempio le biopsie che potevano rivelare la presenza di cellule malate nel pancreas e nei due reni. Tutto parte dal caso del 63enne di Vallo della Lucania, morto a distanza di otto mesi dal trapianto di un rene ricevuto dal donatore suicida. La famiglia Pellegrino con l’avvocato Riccardo Ruocco ha presentato immediata denuncia. Come il salernitano, anche gli altri due trapiantati entrambi 50enni, uno di Milano , l’altro di Brescia, muoiono in meno di un anno dall’intervento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Salerno, fermato in autostrada con oltre 1,5 kg di stupefacenti: arrestato spacciatore

Lo spacciatore era già noto alle Forze dell'Ordine con precedenti per tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Battipaglia, Polizia Municipale intensifica i controlli: sanzioni e sequestri nell’area pedonale

Diverse persone sono state fermate mentre attraversavano la piazza a bordo di velocipedi a pedalata assistita

Eboli: vandali in azione al PalaSele: ignoti devastano il palazzetto dello sport

Hanno agito indisturbati per tutta la notte. Hanno passato al setaccio ogni angolo del Palasele e con azioni e gesti violenti hanno distrutto i servizi igienici, l’impianto elettrico, hanno portato via gli estintori

Torna alla home