Attualità

Sanza: il 14 l’apertura delle scuole. L’assessore Citera scrive agli studenti

"Siate protagonisti; siate curiosi. Siate desiderosi di capire e cambiare il mondo. Siate però soprattutto rispettosi dell'importante ruolo che la scuola svolge"

Comunicato Stampa

11 Settembre 2017

“Siate protagonisti; siate curiosi. Siate desiderosi di capire e cambiare il mondo. Siate però soprattutto rispettosi dell’importante ruolo che la scuola svolge”

Giovedì 14 settembre, suonerà la campanella per i circa 230 studenti delle scuole elementari, medie e dell’infanzia del Comune di Sanza. Un nuovo anno scolastico che l’amministrazione comunale di Sanza, guidata dal sindaco Vittorio Esposito, ha voluto salutare con una lettera dell’Assessore alle politiche sociali del Comune, Marianna Citera, indirizzata a studenti, alla Dirigente scolastico, ai docenti, al personale ATA ed alle famiglie. Ecco il testo.

Carissime ragazze e carissimi ragazzi,
gentile Dirigente, insegnanti e personale tutto della Scuola,
cari genitori di Sanza,

oggi l’inizio di un nuovo anno scolastico per la nostra comunità. Desidero rivolgere a voi tutti, a nome mio e dell’intera Amministrazione comunale, i più sinceri auguri di buon lavoro.
Non vi nascondo che sono emozionata; lo sono come sono certa che lo siete voi genitori. Lo sono con la stessa intensità avvertita dai nostri figli, da voi studenti. Lo sono perché avverto la stessa responsabilità che avvertite voi insegnati, che avverte Lei, cara dirigente.
Il nostro compito, nella qualità di rappresentanti delle istituzioni, il vostro nella qualità di educatori, è un compito difficile, ma contestualmente stimolante ed impegnativo.
Tocca a noi saper trasmettere la fiducia ai nostri ragazzi nel futuro attraverso la conoscenza ed il percorso educativo e di formazione.

A voi ragazze e ragazzi dico: siate protagonisti; siate curiosi. Siate desiderosi di capire e cambiare il mondo. Siate però soprattutto rispettosi dell’importante ruolo che la scuola svolge per voi e per la costruzione della società del futuro. Nelle vostre mani è infatti consegnato il destino del nostro paese, della nostra Sanza. Cari insegnati, nel vostro agire, nel vostro saper trasmettere conoscenza e curiosità, risiedono le speranze ed i sogni dei nostri ragazzi.
Siate capaci di trasmettere curiosità, siate capaci di stimolare le aspirazioni. Fate intravedere il cammino e la strada da percorrere ai nostri figli.
Cari genitori, siate sempre orgogliosi dei vostri ragazzi; lavorate con noi ogni giorno nella costruzione di quella coscienza civica che farà dei nostri figli gli artefici della Sanza del domani. Io stessa, l’Amministrazione comunale, è certa che non potrà esserci futuro per la nostra comunità se tutti noi, insieme, non saremo all’altezza di questa sfida; se non saremo capaci di affrontare questo compito.
La nostra scuola deve essere per noi tutti un valore assoluto da preservare e migliorare, ogni giorno. Il nostro impegno, come amministratori, accanto ed insieme alle famiglie, è quello di ascoltare, di agire, di risolvere i problemi e di costruire futuro.
Il vostro compito di insegnanti è e deve essere quello di istruire e formare nuovi cittadini consapevoli, liberi, colti e capaci di affrontare le sfide della vita.
Noi tutti, insieme, possiamo dare un senso alla conoscenza impegnandoci a trasformarla in competenza. Sono certa, siamo certi come amministratori locali, che il sapere ci darà i talenti che la scuola farà emergere sui quali tutti noi possiamo scommettere ed investire per far ripartire lo sviluppo della nostra comunità.

Mi rivolgo a voi nel ricordo delle parole preziose che Don Milani era solito affermare:
“se buttiamo nel mondo di oggi un ragazzo senza istruzione avremo buttato in cielo un passerotto senz’ali.”
Auguri dunque a voi, a noi tutti. Buon anno scolastico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home