Attualità

Sanza: il 14 l’apertura delle scuole. L’assessore Citera scrive agli studenti

"Siate protagonisti; siate curiosi. Siate desiderosi di capire e cambiare il mondo. Siate però soprattutto rispettosi dell'importante ruolo che la scuola svolge"

Comunicato Stampa

11 Settembre 2017

“Siate protagonisti; siate curiosi. Siate desiderosi di capire e cambiare il mondo. Siate però soprattutto rispettosi dell’importante ruolo che la scuola svolge”

InfoCilento - Canale 79

Giovedì 14 settembre, suonerà la campanella per i circa 230 studenti delle scuole elementari, medie e dell’infanzia del Comune di Sanza. Un nuovo anno scolastico che l’amministrazione comunale di Sanza, guidata dal sindaco Vittorio Esposito, ha voluto salutare con una lettera dell’Assessore alle politiche sociali del Comune, Marianna Citera, indirizzata a studenti, alla Dirigente scolastico, ai docenti, al personale ATA ed alle famiglie. Ecco il testo.

Carissime ragazze e carissimi ragazzi,
gentile Dirigente, insegnanti e personale tutto della Scuola,
cari genitori di Sanza,

oggi l’inizio di un nuovo anno scolastico per la nostra comunità. Desidero rivolgere a voi tutti, a nome mio e dell’intera Amministrazione comunale, i più sinceri auguri di buon lavoro.
Non vi nascondo che sono emozionata; lo sono come sono certa che lo siete voi genitori. Lo sono con la stessa intensità avvertita dai nostri figli, da voi studenti. Lo sono perché avverto la stessa responsabilità che avvertite voi insegnati, che avverte Lei, cara dirigente.
Il nostro compito, nella qualità di rappresentanti delle istituzioni, il vostro nella qualità di educatori, è un compito difficile, ma contestualmente stimolante ed impegnativo.
Tocca a noi saper trasmettere la fiducia ai nostri ragazzi nel futuro attraverso la conoscenza ed il percorso educativo e di formazione.

A voi ragazze e ragazzi dico: siate protagonisti; siate curiosi. Siate desiderosi di capire e cambiare il mondo. Siate però soprattutto rispettosi dell’importante ruolo che la scuola svolge per voi e per la costruzione della società del futuro. Nelle vostre mani è infatti consegnato il destino del nostro paese, della nostra Sanza. Cari insegnati, nel vostro agire, nel vostro saper trasmettere conoscenza e curiosità, risiedono le speranze ed i sogni dei nostri ragazzi.
Siate capaci di trasmettere curiosità, siate capaci di stimolare le aspirazioni. Fate intravedere il cammino e la strada da percorrere ai nostri figli.
Cari genitori, siate sempre orgogliosi dei vostri ragazzi; lavorate con noi ogni giorno nella costruzione di quella coscienza civica che farà dei nostri figli gli artefici della Sanza del domani. Io stessa, l’Amministrazione comunale, è certa che non potrà esserci futuro per la nostra comunità se tutti noi, insieme, non saremo all’altezza di questa sfida; se non saremo capaci di affrontare questo compito.
La nostra scuola deve essere per noi tutti un valore assoluto da preservare e migliorare, ogni giorno. Il nostro impegno, come amministratori, accanto ed insieme alle famiglie, è quello di ascoltare, di agire, di risolvere i problemi e di costruire futuro.
Il vostro compito di insegnanti è e deve essere quello di istruire e formare nuovi cittadini consapevoli, liberi, colti e capaci di affrontare le sfide della vita.
Noi tutti, insieme, possiamo dare un senso alla conoscenza impegnandoci a trasformarla in competenza. Sono certa, siamo certi come amministratori locali, che il sapere ci darà i talenti che la scuola farà emergere sui quali tutti noi possiamo scommettere ed investire per far ripartire lo sviluppo della nostra comunità.

Mi rivolgo a voi nel ricordo delle parole preziose che Don Milani era solito affermare:
“se buttiamo nel mondo di oggi un ragazzo senza istruzione avremo buttato in cielo un passerotto senz’ali.”
Auguri dunque a voi, a noi tutti. Buon anno scolastico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Torna alla home