Su iniziativa della Provincia di Salerno, si è svolto ieri a Palazzo S.Agostino un tavolo tecnico che ha visto la partecipazione del Consigliere delegato all’Ambiente Mimmo Volpe, del Direttore Generale Bruno Di Nesta, del Direttore Generale di Ecoambiente Salerno e del Commissario liquidatore del Consorzio Salerno4. Al centro dell’incontro, la preoccupazionec dei dipendenti del Corisa4 per il proprio futuro lavorativo, anche in considerazione del fatto che gli stessi dipendenti hanno ormai diverse mensilità di salario arretrate.
Gli intervenuti hanno, infatti, convenuto sull’esigenza di riattivare l’impianto di selezione di Casalvelino/Vallo Scalo, attualmente chiuso, in modo di ottimizzare il ciclo di trattamento dei rifiuti, nel segmento interessato, e di assicurare in questo modo l’utilizzo del personale del Corisa4, tale da garantire ai dipendenti del Consorzio una continuità di reddito.
L’Amministrazione Canfora, dunque, è riuscita a mettere intorno ad un tavolo e far dialogare due soggetti, Ecoambiente e Corisa4, che da troppo tempo non dialogavano, penalizzando i lavoratori.
L’incontro si è concluso con l’espressa richiesta della Provincia, ad Ecoambiente e Corisa4, di presentare entro il 10.04.2015 una proposta concreta per la riattivazione del predetto impianto.
Potrebbe interessarti anche
Castelnuovo Cilento, incendio in un’azienda agricola: fienile in fiamme
Le fiamme sarebbero state innescate da una scintilla provocata durante lavori di saldatura con l’utilizzo di un flessibile
Albanella: successo per la 19esima edizione del Premio “Botteghe d’Autore”, tra musica e solidarietà
La manifestazione, dedicata alla valorizzazione dei giovani talenti del cantautorato italiano, ha visto la vittoria del cantautore Matteo Trapanese
Palinuro, critiche alla spiaggia dell’Arco Naturale: parlano i turisti
Diverse le segnalazioni effettuate nei giorni scorsi che racconterebbero di una spiaggia con cumuli d'immondizia e non tenuta nel migliore dei modi
Il piccolo borgo salernitano ha celebrato San Sebastiano con uno dei riti più suggestivi del Mezzogiorno: la corsa a piedi nudi sul Monte Serra San Giacomo
L'incidente è avvenuto in zona Cannizzi
La denuncia social arriva direttamente dal profilo Instagram della conduttrice Rai, Daniela Ferolla
Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte
Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati
«Le nuove fototrappole – spiega l’assessore Antonio Corsetto – saranno collocate in punti strategici del territorio, con l’obiettivo di monitorare e documentare con precisione gli illeciti ambientali"
A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella
Asl Salerno: al via il corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute
L'appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 8:00 presso il Mediterranea Hotel a Salerno
Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno
Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale
Emozioni, preghiera e amicizia: la comunità parrocchiale di Eboli ha celebrato il ritorno di Carmine Fiorillo con una grande festa tra fede, colori e abbracci