Attualità

Il 10 settembre a Controne appuntamento con “La Festa del fiume”

Dalle 10.30 alle 18 sarà possibile partecipare alle escursioni lungo il fiume con imbarcazioni gonfiabili per rafting e canoa, degustare prodotti tipici e ascoltare la musica dei Nova Felix

Comunicato Stampa

8 Settembre 2017

Dalle 10.30 alle 18 sarà possibile partecipare alle escursioni lungo il fiume con imbarcazioni gonfiabili per rafting e canoa, degustare prodotti tipici e ascoltare la musica dei Nova Felix

InfoCilento - Canale 79

Rinviata il 3 settembre per la pioggia, si terrà il 10 settembre, presso il Parco Turistico delle Sorgenti, a Controne, la prima “Festa del fiume”, un’esplosione di suoni, di sapori e di paesaggi suggestivi. L’evento, che inizierà intorno alle ore 10.30 e proseguirà sino a tarda sera, sarà allietato dal gruppo di musica popolare “I Nova Felix”.

Il Parco, il cui ingresso domenica sarà gratuito, è dotato di un’area campeggio attrezzata con barbecue (ma occorre munirsi di carbonella), tavoli (max 6-8 posti, costo 15 euro), servizi igienici, bar e parcheggio sia interno che esterno (che per l’occasione sarà gratuito). Per chi volesse, sarà anche possibile degustare in terrazza, a pranzo e a cena, deliziosi piatti a base di fagioli di Controne (tozzetti con fagioli; tubetti con fagioli e pancetta; bruschetta di fagioli con dadolata di pomodori e olio extravergine d’oliva), ma anche piatti freddi (panino con salsiccia; affettato di salumi; mozzarelle; insalata di patate con olive e peperoni). Per informazioni ulteriori è possibile contattare Francesca Matonti al 328 2705823.

Inoltre, sarà possibile, dalle ore 10.30 alle ore 18.00, partecipare alle escursioni di gruppo lungo il fiume (i bambini solo dai 6 anni in poi), della durata di circa 20-25 minuti, con imbarcazioni gonfiabili per rafting e canoa, organizzate dall’Associazione Campania Adventure Trekking&Paddles. Per saperne di più si può contattare Giulia De Sario al 340 5252177.
L’enorme spazio verde e l’acqua fresca e cristallina del fiume promettono di rigenerare lo spirito e il corpo, in totale relax, a contatto diretto con la natura.
Per ulteriori informazioni si può contattare la Pro Loco di Controne ai numeri: 335 1599967 (Presidente, dott.ssa Maddalena Chiumiento) e 338 3561652 (Segretario dott.ssa Piera Panza).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Torna alla home