Cilento

Spiagge di Palinuro liberate da attrezzature balneari abusive. Codacons: intervento tardivo

"Perché si è intervenuti alla fine della stagione balneare?"

Redazione Infocilento

6 Settembre 2017

“Perché si è intervenuti alla fine della stagione balneare?”

Negli ultimi giorni di agosto l’intervento della Capitaneria di porto ha permesso di liberare da attrezzature balneari le spiagge “dei Francesi”, “della Sciabica” e “dei Gabbiani” raggiungibili soltanto via mare.

Un intervento importante da parte dei militari di Palinuro che ha permesso di far cessare attività abusive che davano di fatto vita a veri e propri stabilimenti i quali, di fatto, impedivano l’uso pubblico ai cittadini.

L’intervento, però, se da un lato trova il plauso anche da parte del Codacons, dall’altro suscita polemiche: “perché si è intervenuti soltanto sul finire della stagione balneare?”, si chiedono dall’associazione dei consumatori.

“Si lasciano tratti di costa di alto pregio naturalistico, tanto da ricadere per intero nel perimetro della Riserva Marina degli Infreschi, nelle mani di abusivi privi di qualsiasi concessione, si lascia che sia fortemente limitato – se non addirittura impedito – l’uso del pubblico demanio, per poi intervenire con grave ritardo, quando oramai gli abusivi hanno già realizzato ingenti guadagni, quando il fisco nulla ha incassato dalle attività illecite, e quando gli utenti hanno già pagato anche 30 euro per una sdraio o un ombrellone”, spiega il presidente del Codacons Campania Enrico Marchetti.

“Non è la prima volta” – aggiunge Pierluigi Morena dell’ufficio legale del Codacons Campania – “che rileviamo che le attività di effettiva tutela del demanio avvengano sul finire della stagione balneare, non è la prima volta che denunciamo come – al di là dei riconoscimenti formali delle riserve marine – manca del tutto un’effettiva attività di protezione e valorizzazione”.

“L’associazione, con un proprio rappresentante nella Commissione della Riserva Marina di Castellabate – continua l’Avv. Morena – in tante occasioni ha chiesto all’ente Parco e al Ministero dell’Ambiente di convocare riunioni per affrontare, in termini concreti, i problemi dell’area marina o per avviare politiche di vera valorizzazione. Richieste cadute nel vuoto, con le proposte del Codacons neppure prese in esame da una Commissione che non si riunisce da oltre un anno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Torna alla home