Attualità

Abbonamento gratuito studenti, è caos

Centinaia gli studenti che hanno riscontrato problemi nel rinnovo o nell'attivazione dell'abbonamento per l'anno scolastico 2017/2018

Arturo Calabrese

5 Settembre 2017

Centinaia gli studenti che hanno riscontrato problemi nel rinnovo o nell’attivazione dell’abbonamento per l’anno scolastico 2017/2018

Da un anno la Regione Campania ha attivato l’abbonamento gratuito per i mezzi di trasporto per tutti gli studenti al di sotto dei 26 anni. Un’iniziativa che merita lode e che denota l’impegno dell’amministrazione nei confronti dei giovani e della cultura. Lo scorso anno sono stati tantissimi i soldi risparmiati dalle famiglie per mandare i propri figli a scuola o all’università. Quest’anno l’abbonamento gratuito è stato riproposto ma sono sorti tantissimi problemi.

Andiamo con ordine: gli studenti che l’anno scorso hanno usufruito di questo diritto hanno la possibilità di goderne anche per l’imminente anno scolastico, rinnovandolo con una semplice operazione sul sito del Consorzio Unico Campania che gestisce i titoli di viaggio. Qui, però, arriva l’inghippo: centinaia di studenti hanno seguito i semplici passaggi per il rinnovo fino a quando un messaggio informa loro dell’avvenuta transazione e che per completare il rinnovo è necessario il pagamento di 10 euro. Tale versamento può essere effettuato seguendo le disposizioni elencate in una mail che, dicono sul sito, verrà inviata ad ogni singolo utente. La mail in questione, però, non arriva ed oggi, 5 settembre, scade il termine per far partire l’abbonamento dal mese corrente. Qualora il pagamento non venisse effettuato entro la mezzanotte di oggi, lo studente sarà obbligato a pagare il trasporto a settembre e ad ottobre perché la nuova emissione partirà solo dal primo di novembre, nonostante abbia eseguito tutte le disposizioni per il rinnovo e per l’attivazione ex-novo.

Al Consorzio, che ha sede a Napoli, i centralini risultano perennemente occupati e dalla casella mail non arriva nessuna risposta. Sono dunque centinaia gli studenti campani che ad oggi attendono notizie senza che nessuno si degni di spiegare quale sia la situazione e in che modo gli stessi possano procedere al fine di non dovere essere costretti a pagare per ogni singola corsa.

Ad oggi, il Consorzio Unico Campania non garantisce un diritto allo studente, non fornisce informazioni adeguate all’utenza e lascia nel caos un esercito di giovani. Emblematiche le parole di una studentessa cilentana: «Gli enti pubblici fanno poco per noi giovani e in quella rarissima, se non unica, occasione in cui c’è una politica di favore e intelligente, dobbiamo assistere a questi scempi. È un vergogna per uno Stato civile, una sconfitta della società»

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Torna alla home