Attualità

Abbonamento gratuito studenti, è caos

Centinaia gli studenti che hanno riscontrato problemi nel rinnovo o nell'attivazione dell'abbonamento per l'anno scolastico 2017/2018

Arturo Calabrese

5 Settembre 2017

Centinaia gli studenti che hanno riscontrato problemi nel rinnovo o nell’attivazione dell’abbonamento per l’anno scolastico 2017/2018

InfoCilento - Canale 79

Da un anno la Regione Campania ha attivato l’abbonamento gratuito per i mezzi di trasporto per tutti gli studenti al di sotto dei 26 anni. Un’iniziativa che merita lode e che denota l’impegno dell’amministrazione nei confronti dei giovani e della cultura. Lo scorso anno sono stati tantissimi i soldi risparmiati dalle famiglie per mandare i propri figli a scuola o all’università. Quest’anno l’abbonamento gratuito è stato riproposto ma sono sorti tantissimi problemi.

Andiamo con ordine: gli studenti che l’anno scorso hanno usufruito di questo diritto hanno la possibilità di goderne anche per l’imminente anno scolastico, rinnovandolo con una semplice operazione sul sito del Consorzio Unico Campania che gestisce i titoli di viaggio. Qui, però, arriva l’inghippo: centinaia di studenti hanno seguito i semplici passaggi per il rinnovo fino a quando un messaggio informa loro dell’avvenuta transazione e che per completare il rinnovo è necessario il pagamento di 10 euro. Tale versamento può essere effettuato seguendo le disposizioni elencate in una mail che, dicono sul sito, verrà inviata ad ogni singolo utente. La mail in questione, però, non arriva ed oggi, 5 settembre, scade il termine per far partire l’abbonamento dal mese corrente. Qualora il pagamento non venisse effettuato entro la mezzanotte di oggi, lo studente sarà obbligato a pagare il trasporto a settembre e ad ottobre perché la nuova emissione partirà solo dal primo di novembre, nonostante abbia eseguito tutte le disposizioni per il rinnovo e per l’attivazione ex-novo.

Al Consorzio, che ha sede a Napoli, i centralini risultano perennemente occupati e dalla casella mail non arriva nessuna risposta. Sono dunque centinaia gli studenti campani che ad oggi attendono notizie senza che nessuno si degni di spiegare quale sia la situazione e in che modo gli stessi possano procedere al fine di non dovere essere costretti a pagare per ogni singola corsa.

Ad oggi, il Consorzio Unico Campania non garantisce un diritto allo studente, non fornisce informazioni adeguate all’utenza e lascia nel caos un esercito di giovani. Emblematiche le parole di una studentessa cilentana: «Gli enti pubblici fanno poco per noi giovani e in quella rarissima, se non unica, occasione in cui c’è una politica di favore e intelligente, dobbiamo assistere a questi scempi. È un vergogna per uno Stato civile, una sconfitta della società»

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home