Attualità

FOTO | Agropoli, testi scolastici e abbonamenti alla pay tv nelle discariche abusive: individuati i trasgressori

Ancora operazioni di bonifica degli operai Yele e della cooperativa Il Faro

Redazione Infocilento

5 Settembre 2017

Ancora operazioni di bonifica degli operai Yele e della cooperativa Il Faro

AGROPOLI. Continuano le operazioni di bonifica del territorio comunale dalle microdiscariche. Gli operai della Yele e quelli della Cooperativa il Faro da 48 ore stanno operando sul Lungomare San Marco e nelle aree adiacenti per eliminare i rifiuti che ignoti hanno gettato via indiscriminatamente tra il verde. Numerosi sono i punti segnalati dove è stato possibile rinvenire e recuperare materiali d’ogni tipo.

La situazione peggiore è stata riscontrata in via Palmiro Togliatti e nelle vie adiacenti. Qui gli operai hanno scoperto una vera e propria discarica abusiva dove continuamente venivano gettati via rifiuti.

A margine della carreggiata, infatti, erano presenti materiali edili, elettrodomestici, materassi, sanitari ed anche resti di carrozzeria di automobile, di potatura ed anche testi scolastici e documenti.

Proprio grazie a questi ultimi è stato possibile individuare gli incivili. Su alcuni libri di testo, infatti, era presente il nome dello studente; su una fattura della pay tv, invece, era indicato il nome del titolare dell’abbonamento.

Attraverso questi dati potrebbe essere possibile multare gli incivili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Torna alla home