Eventi

A Gioi il quinta appuntamento con la kermesse “Un Libro… al mese”

Sarà presentato il libro di Bartolo Scandizzo, "Il Cilento in Australia"

Comunicato Stampa

5 Settembre 2017

Sarà presentato il libro di Bartolo Scandizzo, “Il Cilento in Australia”

Quinto appuntamento stagionale con la kermesse culturale “Un Libro…al mese”. Domani (6 settembre), alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Gioi, in piazza Andrea Maio, sarà presentato il libro “Il Cilento in Australia” di Bartolo Scandizzo. Il volume raccoglie le testimonianze, tra cui quella di Mario Torraca primo gioiese a sbarcare nel nuovissimo continente, di chi è partito dall’amata terra cilentana per costruirsi un futuro oltreoceano.

Alla presentazione, oltre all’autore, intervengono Andrea Salati, don Guglielmo Manna, Antonio Pesca e Michele Santangelo. La serata sarà moderata da Antonietta Cavallo. Previsti anche intermezzi musicali con l’organetto di Giovanni Nastasi.

Inoltre in sala saranno esposte le opere degli artisti che stanno dando vita a una collettiva permanente: Mario Romano, Romilde Carelli, Lina Di Lorenzo, Stefano Esposito, Giovanni Maio, Enzo Marotta, Maria Marotta, Giuseppe Manigrasso, Rosalba Ruggiero, Pasquale Scardino, Maria Rosaria Verrone, Franco Vertullo e Yvonne Zellweger.
La kermesse culturale “Un Libro…al Mese” è organizzata dal Comune di Gioi in collaborazione con la Biblioteca “Enzo Infante – Un Libro al Mese”, Banca del Cilento e Lucania Sud, Parrocchia SS Eustachio e Nicola, Istituto Comprensivo di Gioi, Biblioteca Comunale e le associazioni operanti nel Comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Sant’Angelo a Fasanella, al via il “Fasanella Fest”: tra musica, sapori e tradizioni

Tre giorni di musica e intrattenimento che accende l'estate cilentana

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Torna alla home