Cilento

Angelo Vassallo: 7 anni dalla morte e nessuna verità

La moglie di Angelo Vassallo a Il Mattino: l'indagine non si fermi senza una verità

Angela Bonora

4 Settembre 2017

Angelo Vassallo sindaco pescatore

La moglie a Il Mattino: l’indagine non si fermi senza una verità

Sono passati 7 anni da quella terribile notte, il 5 settembre 2010, in cui il sindaco pescatore, Angelo Vassallo, fu ucciso da 9 colpi di pistola, 7 dei quali sono andati a segno.

Il suo corpo fu ritrovato alle prime luci dell’alba nella sua auto, in una strada secondaria che porta alla sua abitazione.

Sette anni di indagini, lunghe e tormentate, prima affidate alla procura di Vallo della Lucania e poi assunte dalla Direzione distrettuale Antimafia di Salerno.

Le sue ultime ore trascorse in vita, le ha passate al porto con i suoi concittadini e amici di sempre a parlare di mare e di pesca, quando all’improvviso si allontanò precipitosamente, quasi avesse un appuntamento con qualcuno, e proprio qualche giorno prima di morire aveva confessato di “aver scoperto qualcosa che non doveva scoprire”.

In tutti questi anni non è mai stata trovata l’arma del delitto, è stata cercata sia a mare che sulla terraferma e dal risultato degli esami scientifici potrebbe trattarsi di una calibro 9.21 baby Tanfoglio.

Sul registro degli indagati si sono susseguiti molti nomi senza mai trovare il reale colpevole, il primo è stato un giovane spacciatore, Bruno Humberto Damiani e poi altre 3 persone la cui identità resta rigorosamente riservata.

Il giorno del ritrovamento del cadavere di Angelo Vassallo, a pochi metri dalla sua abitazione, furono disposti gli accertamenti su tutti quanti erano presenti quel giorno sulla scena del delitto, sessantasei persone, compresi gli investigatori, alcuni test però non sarebbero mai stati fatti.

Dopo aver esplorato diverse ipotesi investigative per individuare movente e mandante, ora si ricomincia: dalla pista cittadina e quella della camorra napoletana, dai piccoli affari locali allo spaccio della droga, al quale il sindaco aveva dichiarato guerra.

In un primo momento, si era parlato anche di un movente legato a fatti personali, il cellulare del sindaco infatti, fu esaminato per ricostruire i suoi rapporti nelle sue ultime ore di vita.

“Di Angelo mi manca sempre tutto. Io ho fiducia nel lavoro della magistratura ma a noi non dicono mai nulla. Così, quando arrivano questi giorni… sopraggiunge la rabbia. Gli anni passano e noi non abbiamo risposte. Ci arrabbiamo perché non riusciamo a credere che ancora non si è capito nulla. Poi succede qualcosa, una piccola novità investigativa, e torna la fiducia e la positività. Noi continuiamo ad aspettare ma sette anni sono davvero tanti…” è così che la vedova del sindaco Vassallo risponde commossa ad un’intervista fatta per “Il Mattino”.

Parlare di suo marito, a sette anni dall’anniversario della sua scomparsa, non è facile per lei, continua a ripetere amareggiata, che gli inquirenti non le fanno sapere nulla, continua però a sperare che “l’indagine continui e non si fermi senza una verità”, inoltre conclude con sofferenza dicendo “l’affetto delle persone fa piacere anche se io resto sempre con l’amaro in bocca… avrei voluto Angelo vicino a me”.

Ieri sono iniziate le prime manifestazioni in ricordo del sindaco pescatore “per non dimenticare”.

Il 4 settembre alle 19.30 ci sarà il Caffè letterario con la presentazione del libro «Note di storia dell”alimentazione nel Mezzogiorno. I napoletani da mangiafoglia a mangiatori di maccheroni» di Emilio Sereni con interventi di esperti e un aperitivo presso il sagrato della chiesa San Nicola Galdo. Serata clou il 5 settembre, giorno dell’anniversario della morte, messa solenne e a seguire (ore 19.30) una fiaccolata commemorativa dalla chiesa di Acciaroli al luogo dove avvenne l’uccisione del sindaco con l’istallazione di una targa commemorativa. A seguire (ore 21) in piazza ad Acciaroli verrà trasmesso il filmato «Voce di Pollica» realizzato dagli «Amici di Vassallo».
Non dovrebbe essere presente il fratello di Angelo, Dario Vassallo, già in polemica da qualche anno. Sua l’organizzazione di altri eventi con la Fondazione Vassallo a in Veneto, a Rosolina Mare, e poi nel Lazio, a Fregene e Ladispoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Battipaglia: cercano di fuggire a un posto di blocco, arrestati

I due, dopo un controllo, sono stati trovati in possesso di cocaina

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Torna alla home